iCloud sotto accusa in Cina

Sono tanti gli utenti Apple che ancora non utilizzano iCloud, compreso chi sta scrivendo in questo momento, e che non si fidano del servizio: quanto sono protetti i nostri dati? Stando alle ultime vicende, sembrerebbe poco. Dopo lo scandalo Jennifer ... (Kioskea)

Ne parlano anche altri media

Secondo il gruppo Greatfire.org che monitora la censura, il mandante del cyberattacco ai danni dell'iCloud cinese è l'esecutivo cinese. La prova sarebbe che l'accesso ai dati degli utenti è avvenuto tramite il firewell governativo. (Il Fatto Quotidiano)

In queste ore il CEO della Mela si trova nel ... (Everyeye.it)

Durante lo scorso secolo, numerosi economisti di stampo liberista coniarono l'espressione “Stato Ladro” per sottolineare come, secondo loro, l'esistenza stessa di ogni forma di tassazione costituisse un indebito appropriamento di risorse e ricchezze, ... (Emerge il Futuro)

Dopo gli episodi di attacchi hacker effettuati sui server Apple del servizio iCloud avvenuti in USA ed in Cina, l'azienda californiana ha emesso un nuovo comunicato sul proprio sito ufficiale, che contiene una serie di suggerimenti per migliorare la sicurezza ... (MobileOS)

Il numero uno di Apple, Tim Cook, è volato a Pechino per ... Dopo l'attacco alla piattaforma iCloud il Ceo di Apple incontra il vicepremier cinese. (Corriere delle Comunicazioni)

Apple ha da subito smentito un presunto problema di iCloud legato alla diffusione di dati privati degli utenti, tuttavia sembra che ... (DaVinciTech)