Starlink sbarca in Italia

Milano Finanza ECONOMIA

Policy di utilizzo del sito 1. Tutte le pagine web che compongono i siti internet www.milanofinanza.it e www.italiaoggi.it (di seguito "Sito") sono state predisposte al solo fine di fornire informazioni agli Utenti della rete e non hanno in nessun caso funzione pubblicitaria e/o promozionale. 2. Il Sito non costituisce testata giornalistica e non è un Prodotto Editoriale, non ha carattere periodico ed è aggiornato in base alle scelte totalmente discrezionali del Titolare. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ha scritto proprio così il proprietario della piattaforma blu e Ceo di SpaceX, senza traduzioni, annunciando l'arrivo nel nostro Paese del sistema di connessione satellitare che offre la banda ultra-larga anche nelle zone più remote e a bassa latenza. (QuiFinanza)

“Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità” diceva Einstein e pare averlo fatto suo anche Elon Musk. Lo stesso giorno in cui un attacco hacker ha colpito server in tutto il mondo compresa l’Italia, il patron di Tesla e SpaceX, Elon Musk, annuncia l’arrivo di Starlink, il servizio di connessione a Internet satellitare, nel nostro Paese. (Start Magazine)

Uno dei tanti condivisi ieri da Elon Musk. Ma con un paio di particolarità. (la Repubblica)

Il razzo trasportava un satellite Hispasat Amazonas Nexus e lo ha portato in orbita circa 35 minuti dopo: ul satellite, di proprietà e gestito dalla società di comunicazioni spagnola Hispasat, fornirà comunicazioni nelle Americhe (LaPresse)

Elon Musk scrive un tweet in italiano: l'annuncio per StarlinkChe cos'è Starlink e a cosa serve la connessione satellitarePolemiche per il prezzo di Starlink di Elon Musk Elon Musk ha scritto un tweet in italiano facendo impazzire il web e gli appassionati di tecnologia. (Virgilio Notizie)

Elon Musk lancia in Italia il suo servizio internet Starlink, non poteva scegliere settimana migliore Sono quasi 63.000 gli italiani che non possono contare su una connessione internet. I satelliti di Musk promettono di portare la rete ovunque, anche nei luoghi più remoti. (Fanpage.it)