Incentivi auto, al via la nuova tornata: ecco tutto quello che c’è da sapere

La Stampa ECONOMIA

I sostegni statali termineranno col naturale esaurimento dei fondi o, al massimo, entro il 31 dicembre.

In questo caso viene riconosciuto un contributo fino 2.000 euro, calcolato in base alla fascia di emissione di CO2: per le auto 0-60 g/km il contributo ammonta a 2.000 euro, per le 61-90 g/km è di 1.000 euro e per le 91-160 è di 750 euro.

Cinquanta milioni sosteranno l’acquisto di veicoli commerciali e speciali, di cui 15 milioni esclusivamente per quelli 100% elettrici. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Auto nuove 61-135 g/km con rottamazione: 1500 euro di Stato + 2.000 euro (+Iva) intermediario;. con rottamazione: di Stato + 2.000 euro (+Iva) intermediario; Auto usate 61-90 g/km con rottamazione: 1.000 euro ;. (The Wam.net)

Incentivi auto nuove. -Auto nuove 21-60 g/km senza rottamazione: 1.500 euro Ecobonus Stato + 1.000 euro extrabonus Stato + 1.000 euro (+Iva) dealer;. (Gazzetta del Sud)

Un fondo da 350 milioni di euro: a tanto ammontano le risorse statali per il rifinanziamento degli ecoincentivi dedicati al settore auto, derivati dalla legge di conversione del Decreto Sostegni bis. (Il Fatto Quotidiano)

Il contributo è di 1.500 euro;. 60 milioni per ottenere l’extrabonus e acquistare veicoli con emissioni comprese tra 0-60 g/km CO2. 200 milioni per acquistare, esclusivamente con rottamazione, i veicoli con emissioni comprese tra 61-135 g/km CO2. (La Provincia di Biella)