Benzina, prorogato lo sconto fino al 2 agosto. I prezzi nella Bassa, ecco dove risparmiare

Prima Treviglio ECONOMIA

Dove risparmiare nella Bassa. I prezzi della benzina sono pubblicati quotidianamente, stazione per stazione, dal Ministero dello Sviluppo economico.

Ma intanto, il prezzo di benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione, nella maggior parte dei distributori della Bassa e del Cremasco è fisso oltre i due euro.

Caro carburante, prorogato fino al 2 agosto lo sconto di trenta centesimi.

Ecco dove risparmiare, per quel che si può, nella nostra zona. (Prima Treviglio)

Se ne è parlato anche su altri media

Provvedimento bocciato anche da Assoutenti, perplesso sulla data di scadenza della proroga: "non si capisce perché il taglio delle accise debba valere solo fino al 2 agosto, considerato che nell'intero mese di agosto si concentrano le partenze degli italiani per le vacanze estive, e quindi la misura andava prorogata almeno fino a settembre", osserva il presidente Furio Truzzi A dimostrarlo - dice Rienzi - sono i numeri: nonostante la riduzione delle accise già in vigore da marzo, "oggi un litro di benzina costa il 28,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, con la spesa per il pieno che sale di circa 23 euro". (Dueruote)

Proprio per questo il Governo ha deciso di prorogare la misura: il taglio delle accise resterà in vigore fino al 2 agosto salvo proroghe dell’ultima ora. Associazioni a difesa dei consumatori: proroga taglio delle accise insufficiente. (InvestireOggi.it)

La scorsa settimana il MISE dava un prezzo medio della benzina di 2,063 euro al litro, poco meno quello del gasolio a circa 2 euro al litro. Sconto carburanti dal governo arriva una nuova boccata di ossigeno. (Money.it)