Ranking per nazioni, Italia certa di almeno 4 posti Champions anche per il 2025/26

TUTTO mercato WEB SPORT

Ranking per nazioni, Italia certa di almeno 4 posti Champions anche per il 2025/26 Questo è il ranking UEFA per nazioni aggiornato dopo il completamento dei quarti di finale delle tre coppe europee. L'Italia, dopo il flop nel massimo torneo continentale punta tutto su Europa e Conference League, mantenendo in corsa tre rappresentanti. Questa graduatoria determinerà il numero di qualificate in Champions League e di conseguenza anche nelle altre coppe europee nella stagione 2025/26. (TUTTO mercato WEB)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'Italia potrà portare 5 squadre alla prossima Champions League. Il dato è ufficiale dopo la tre giorni europea che ha consolidato il primo posto della nostra federazione. Uno scenario che rende più agevole il cammino del Milan verso la qualificazione al massimo torneo continentale per il quarto anno consecutivo. (Milan News)

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Con la vittoria della Fiorentina in Conference e il passaggio del turno dell’Atalanta sul Liverpool, l’Italia ha già la certezza aritmetica della quinta squadra qualificata alla prossima Champions League 2024/25. (Giallorossi.net)

foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com Ora è ufficiale: l'Italia potrebbe portare fino a sei squadre nella prossima Champions League. E in uno scenario anche tramite il 6° posto facendo scalare il posto-aggiuntivo conquistato ieri tramite il ranking. (Tutto Napoli)

Comunque: otto italiane sono a questo punto sicure, sarebbe in ogni caso un impulso clamoroso, e da non sprecare, per un movimento che non vince la Champions League dal 2010 e da allora ha conquistato soltanto la Conference nel 2022 con la Roma. (Tutto Juve)

Se una tra Atalanta e Roma si aggiudica la Coppa e non figura tra le prime cinque, quindi, automaticamente la Serie A avrà sei squadre. Il punto di partenza per capire come è che la vincitrice dell'Europa League accede di diritto alla massima competizione europea se non ottiene la qualificazione attraverso la posizione di classifica nel rispettivo campionato. (La Gazzetta dello Sport)

L’ufficialità è arrivata nella serata di ieri. I risultati maturati tra quarti di finale di Europa League e di Conference League – con i passaggi del turno di Atalanta, Roma e Fiorentina – consentiranno alla Serie A di portare cinque squadre (dai piazzamenti in campionato) nella prossima edizione della UEFA Champions League (Tutto Napoli)