Multe fino a 355 euro e possibile fermo del veicolo dal 15 novembre per questi automobilisti

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Per chi mancherà l’appuntamento, il Codice della Strada prevede multe fino a 355 euro e possibile fermo del veicolo dal 15 novembre per questi automobilisti.

Sul fianco dello pneumatico dovrà esserci uno di questi simboli: “M+S”; “MS”; “M/S”; “M-S”; “M&S”.

Infine, l’agente accertatore dell’irregolarità può disporre l’eventuale fermo del veicolo fino alla messa in regola degli pneumatici

Multe fino a 355 euro e possibile fermo del veicolo dal 15 novembre per questi automobilisti. (Proiezioni di Borsa)

Ne parlano anche altre fonti

«In inverno spiega Massimiliano Cubello, titolare di Gommauto – il codice della strada consente di installare pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore al codice di velocità indicato sul libretto. (Alto Adige)

Ne saranno esentati solamente gli automobilisti che montano sui propri veicoli gomme ‘quattro stagioni’, cioè omologate per l’utilizzo invernale con la sigla M+S. L’operazione è invece obbligatoria per tutti gli autoveicoli, inclusi tir e mezzi pesanti. (Rieti Life)

L’inosservanza comporta una multa di 84 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente. A partire dal 15 novembre 2021 e fino al 15 aprile 2022 tutti i veicoli che transitano in autostrada, tra la A4 e il Passante di Mestre, dovranno avere le gomme da neve o le catene a bordo per affrontare l'asfalto ghiacciato o le possibili nevicate dei mesi invernali. (VeneziaToday)

Spinti da una rivalità ancestrale affronteranno un viaggio intrepido, nobile, straordinario. E due uomini che non conoscono la fatica, pronti a uno sforzo sovrumano pur di arrivare fino in fondo. (Automoto.it)

Invece, se si incontra il segnale in alto, c’è l’obbligo di pneumatici invernali montati o di catene da neve montate, non a bordo Non solo: gli pneumatici invernali di ultima generazione, e in particolare quelli con anche il pittogramma alpino, forniscono prestazioni superiori in aderenza. (ClubAlfa.it)

Gomme invernali, all season, catene e calze tagliano i costi. Se s'incappa in condizioni di marcia invernali solo episodicamente i pneumatici all season possono essere la scelta giusta, tanto più che oggi sono disponibili in misure conformi anche a suv e crossover anche con cerchi da 20”. (Il Sole 24 ORE)