Paolo Sorrentino a Cannes: "In Parthenope c'è il mistero della donna"

, portava la sua opera seconda, ‘Le conseguenze dell’amore’. Sorride: “Sono tutto molti belli i miei film, sono molto indulgente”, e prova a conquistare la Palma della 77esima edizione con Parthenope, che – dice il regista “non è una lettera d’amore, che non sono mai stato in grado di scrivere, bensì contempla il mistero della donna e il mistero di Napoli”. “Il lungo viaggio della vita di Parthenope – si legge nella sinossi – dal 1950, quando nasce, fino a oggi. (Il Faro online)

La notizia riportata su altri giornali

Con il lutto – là morivano i (suoi) genitori, qui un fratello che fatalmente “già sapeva tutto” – per trait d’union, Paolo Sorrentino torna sotto il Vesuvio dopo È stata la mano di Dio, calmiera la … Cannes. (Il Fatto Quotidiano)

Le notizie principali in Campania di ieri, lunedì 20 maggio 2024. Avellino – I Carabinieri della Stazione di Frigento hanno dato esecuzione alla misura cautelare del “Divieto di avvicinamento” alle persone offese, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avellino su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 40enne, già noto alle Forze dell’Ordine. (anteprima24.it)

La recensione di Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino presentato in concorso a Cannes (BadTaste.it Cinema)

"Questa città non è elegante". Sarà per contrasto che per incarnare Parthenope, la sirena protettrice di Napoli secondo la mitologia greca, Paolo Sorrentino sceglie una bellezza lombarda, Celeste Dalla Porta, la cui eleganza è il tratto prevalente. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

«Ci sono tanti temi. Di sicuro c’è quanto può essere misteriosa … «Essendo l’ultimo film che ho fatto, come sempre rappresenta tutto. Sembra che i precedenti siano stati un semplice allenamento per arrivare a questo punto». (la Repubblica)

Cannes, il giorno di Sorrentino con ‘Parthenope’ Cinema, a Cannes è il giorno del regista Sorrentino con il film ‘Parthenope’. Servizio di Fabio Falzone (TV2000)