Allerta Meteo: forte Maltempo in arrivo al Centro-Sud per il Ciclone “Emil”

Meteo Italia INTERNO

L’Aeronautica Militare ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse per le prossime ore e la giornata di domani, giovedì 29 febbraio 2024, a seguito dell’intensificarsi del vortice ciclonico denominato “Emil”. Le regioni del centro-sud Italia sono chiamate ad affrontare un’ondata di maltempo che porterà con sé venti forti, nubifragi, e forti temporali. Venti forti e mareggiate: Dalle previsioni rilasciate alle 12:00/UTC del 28/02/24 emerge che, per le prossime 12 ore, si prevedono venti forti dai quadranti orientali, con raffiche fino a burrasca forte, che interesseranno la Basilicata, la Calabria e la Sardegna, in particolare il settore settentrionale di quest’ultima, con mareggiate lungo le coste esposte. (Meteo Italia)

Su altre fonti

Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma che un ciclone rimbalzerà nel cuore del Mediterraneo Centrale e non riuscirà ad allontanarsi dall'Italia: il vortice risulterà bloccato ad est dall’Anticiclone Russo, in espansione verso i Balcani, e ad ovest dall’Anticiclone delle Azzorre esteso fino al Portogallo. (Sardegna Reporter)

Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma che un ciclone rimbalzerà nel cuore del Mediterraneo Centrale e non riuscirà ad allontanarsi dall’Italia: il vortice risulterà bloccato ad est dall’Anticiclone Russo, in espansione verso i Balcani, e ad ovest dall’Anticiclone delle Azzorre esteso fino al Portogallo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma che un ciclone rimbalzerà nel cuore del Mediterraneo Centrale e non riuscirà ad allontanarsi dall'Italia: il vortice risulterà bloccato ad est dall’Anticiclone Russo, in espansione verso i Balcani, e ad ovest dall’Anticiclone delle Azzorre esteso fino al Portogallo. (Periodico Daily)

Il tanto discusso ciclone sta prendendo vita in queste ore sul canale di Sardegna. Si tratta della perturbazione responsabile del forte maltempo presente al nord da oltre due giorni, la quale si è diretta sul canale di Sardegna e le coste nord africane dove si sta approfondendo ulteriormente. (MeteoLive.it)

Forti venti previsti per Giovedì 28 Febbraio Avviso meteo: il minimo di bassa pressione del Ciclone Tirrenico centrato sul Mar di Sardegna si sposterà gradualmente verso la Sicilia e continuerà a provocare un'intensa fase di maltempo, quasi no-stop almeno fino a Giovedì 29 Febbraio. (iLMeteo.it)

Italia nella morsa del ciclone: neve, piogge e freddo Una vasta area ciclonica, associata alla perturbazione n.8 di febbraio, insiste sull'Italia alle prese con una forte ondata di maltempo che ha riportato piogge, rovesci e temporali abbondanti da Nord a Sud. (METEO.IT)