Meteo di mercoledì 8 maggio, passa il ciclone normanno. Le previsioni: sole al Nord, al Sud giù le temperature. Aprile, mese più caldo di sempre

Corriere della Sera INTERNO

Archiviato il mese di aprile come quello più caldo, a livello globale, di tutta la storia, per oggi (mercoledì 8) in Italia le previsioni sono quelle di condizioni diverse lungo la Penisola. In sintesi: meteo piuttosto soleggiato al Nord, tendente al peggioramento al Centro e cielo coperto al Sud. Ci sono da considerare le conseguenze del transito del ciclone normanno che scivolato negli ultimi 2 giorni dalla Normandia verso l’Italia centro-settentrionale, sta attualmente attraversando il Canale di Sardegna e si porterà nelle prossime ore sulle estreme regioni meridionali. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Cronaca meteo. Vortice intorno all'Italia, ancora piogge e temporali anche forti su alcune regioni. Situazione ed evoluzione prossime ore Penalizzate soprattutto le regioni meridionali. di Lorenzo Badellino 8 maggio 2024ore 23:49 (3bmeteo)

Ieri abbiamo avuto le prime nubi, oggi le prime piogge, al momento soltanto deboli-moderate ma già accompagnate da un netto calo delle temperature. Nelle prossime ore inizierà la fase “clou” di questa perturbazione, che inizierà nella serata odierna e durerà per tutta la giornata di domani, giovedì 9 maggio, con una coda anche venerdì 10. (StrettoWeb)

L’Italia è alle prese col maltempo su tante nostre regioni grazie al transito di una perturbazione di stampo nordatlantico. Le condizioni meteo poi tenderanno gradualmente a migliorare a partire da venerdì, col ritorno del sole su più di mezza Italia. (Meteo Giornale)

Prorogata l'allerta meteo gialla anche per giovedì 9 maggio e per le successive 20 ore in Puglia: rischio pioggia sul Bacino del Lato e del Lenne. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Dalle prime ore di quest’oggi, il maltempo si è diretto sulle regioni del Sud, in particolare tra Calabria e Sicilia, dove piove a più riprese su tante località assolutamente bisognose di pioggia. (MeteoLive.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)