Intel: Corte Ue conferma multa record di 1,06 miliardi di euro

Il Trbunale Ue ha confermato l'ammenda di 1,06 miliardi di euro inflitta a Intel nel 2009 per abuso di posizione dominante e pratiche commerciali scorrette nel settore dei microprocessori per la produzione di computer. Microschip sotto pelle. Internet - Il ... (Key4biz)

Ne parlano anche altri giornali

Il tribunale dell'Unione Europea avrebbe deciso di comminare e confermare una sanzione pari a 1.06 miliardi di euro al colosso dei semiconduttori Intel per l'accusa di aver abusato della sua posizione dominante sul mercato dei processori x86 in un periodo ... (Mr.Webmaster)

(LaPresse) - La Corte generale Ue ha confermato la multa di 1,06 miliardi di euro a Intel inflitta dagli uffici antitrust della Commissione nel 2009 per abuso di posizione dominante sul mercato dei processori x86 tra l'ottobre del 2002 ... (LaPresse)

Intel logo Alcuni giorni fa, in occasione del Computex 2014 che si è tenuto a Taiwan, Intel Corporation ha svelato alcuni dei suoi piani per il futuro che la vedranno investire maggiori risorse nel settore mobile e nelle nuove tecnologie, con l'obiettivo di ... (Hi-Tech Italy)

Il Tribunale Ue conferma la multa (la più alta mai inflitta dall'Unione europea) di 1,06 miliardi di euro all'Intel. (T-mag)

BRUXELLES - La Corte generale Ue ha confermato la multa di 1,06 miliardi di euro a Intel inflitta dagli uffici antitrust della Commissione nel 2009 per abuso di posizione dominante sul mercato dei processori x86 tra l'ottobre del 2002 e il dicembre del 2007. (Romagna Noi)

Intel ha abusato della sua posizione dominante e dovrà pagare la multa da oltre 1 miliardo di euro comminatale dalla Commissione europea nel 2009. Ricorso respinto. (euronews)