Migranti, l'Enac blocca i voli delle Ong. Sea Watch fa decollare il suo aereo: "Non ci fermeremo"

ilGiornale.it INTERNO

Nessun aereo Ong potrà più decollare dagli aeroporti siciliani, inclusa Lampedusa. La decisione dell'Enac all'alba della stagione estiva ma Sea-Watch alza la voce: "Non ci impedirà di continuare a dare fastidio" (ilGiornale.it)

Su altre fonti

È partito da Lampedusa l'aereo da ricognizione di Sea Watch, diretto verso il Mediterraneo centrale, nonostante le ordinanze dell'Enac che vietano il volo dei velivoli delle Ong. L'organizzazione ha pubblicato sui social il video del decollo del SeaBird che decolla dall'aeroporto di Lampedusa. (Liberoquotidiano.it)

“Non abbiamo assolutamente intenzione di fermare le nostre operazioni perché riteniamo di agire come sempre nel pieno rispetto delle norme nazionali e internazionali”. (La Repubblica)

"Emerge il chiaro scopo di chiudere gli unici occhi della società civile nel Mediterraneo" attacca la Sea Watch (LAPRESSE)

Sos Humanity critica le nuove ordinanze dell’Enac (l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) che dispongono “l’interdizione all’operatività dei velivoli e delle imbarcazioni Ong sullo scenario del Mediterraneo centrale”. (LAPRESSE)

Gli aeroporti coinvolti sono quelli di Palermo (Punta Raisi e Boccadifalco), Lampedusa, Pantelleria e Trapani. (Vita)

La portavoce di Sea Watch, Giorgia Linardi, parla di "uno strumento di pura propaganda elettorale in vista delle elezioni europee e che arriva, non a caso, nello stesso giorno della visita di Meloni in Libia e pochi giorni dopo l'incontro del ministro Piantedosi con le autorità tunisine e algerine nel tentativo di bloccare gli arrivi dei migranti verso l'Italia durante la campagna elettorale". (Adnkronos)