Tesla in caduta libera, profitti in calo di oltre il 50%

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

Tesla ha registrato un netto calo degli utili nei primi tre mesi del 2024, scendendo a 1,13 miliardi di dollari rispetto ai 2,51 miliardi dell'anno precedente. Questo periodo difficile per il produttore di veicoli elettrici (EV) è stato caratterizzato da una riduzione delle vendite e da una concorrenza crescente da parte dei produttori cinesi che offrono veicoli a costi inferiori, causando un crollo del 43% del prezzo delle sue azioni nell'anno. (Tom's Hardware Italia)

Ne parlano anche altre testate

Nonostante le smentite online del CEO Elon Musk c’è incertezza su uno dei progetti di punta del brand. Ma cosa sta succedendo? Le notizie non sono buone. (Fuoristrada.it)

La casa Usa ha pubblicato tra martedì e mercoledì i risultati dei primi mesi e, per la prima volta dal 2012, ha registrato ricavi in calo: meno 9% a 21 miliardi di dollari a fronte di 386.810 veicoli venduti. (ilGiornale.it)

Se ne parla da anni: ma la Tesla economica quando sarà disponibile sul mercato? Le cifre variano: si è letto di un prezzo intorno ai 20/25mila dollari, dunque competitivo per allargare il numero di clienti della casa automobilistica di Elon Musk. (StartupItalia)

Forse non si chiamerà Tesla Model 2 come ipotizzato da più parti e in diverse occasioni, ma l’auto elettrica economica del marchio arriverà. Dovrebbe essere lanciata sul mercato entro il 2025 o già prima di fine 2024. (Punto Informatico)

Ma l’amministratore delegato Elon Musk ha minimizzato la maggior parte di questi dati e ha suggerito agli investitori di concentrare la loro attenzione altrove. (Wall Street Italia)

Il recente periodo non è stato dei migliori per Tesla, che fornisce ora delle rassicurazioni circa ii nuovi veicoli elettrici, compresi alcuni accessibili. Ne ha parlato apertamente la stessa compagnia durante un incontro con gli investitori andato in scena la scorsa settimana, martedì 30 aprile. (Virgilio)