Temporali e grandinate in arrivo su mezza Italia, a Milano allagamenti nella notte: il Seveso a livello di allarme

La Stampa INTERNO

MILANO. È stata una notte di emergenza maltempo a Milano e nei Comuni dell’hinterland: forti piogge, strade allagate, e il fiume Seveso che ha raggiunto la soglia di attenzione. Le previsioni indicano ancora maltempo, ma non solo sulla Lombardia, anche se qualche sporadica schiarita dovrebbe registrarsi. Sempre a MiIano, la Protezione Civile nel cuore della notte ha informato del rischio esondazione del Seveso. (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

L'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, ha scritto su Facebook un messaggio per spiegare la situazione: «Non siamo in allerta meteo, ma stanotte nella zona nord di Milano (Cinisello Balsamo e Milano Lambrate) sono caduti 30mm di pioggia tra l'1 e le 4. (leggo.it)

Da ore e continuerà a farlo. Piove a Milano e piove anche a nell'area nord della Città Metropolitana. (Virgilio)

A causa delle piogge che sono cadute nella notte e questa mattina, tra le 6 e le 8 fino alle ore 9 in Brianza, "Seveso e Lambro stanno vedendo crescere i loro livelli in prossimità di Milano per l'arrivo dell'onda di piena - spiega sulle sue pagine social l'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli -. (Il Messaggero Veneto)

La situazione del maltempo è invece più preoccupante in Francia. Rovesci e locali temporali sono attesi soprattutto nelle ore centrali della giornata su parte del Nord, soprattutto il Nordest, le zone interne del Centro e su parte del Sud, soprattutto il basso Adriatico. (ilmessaggero.it)

La Protezione Civile, come riporta il Corriere della Sera, ha comunicato che alle 4 il fiume Seveso ha raggiunto la soglia di attenzione. Una notte e una mattina di forti piogge su Milano portano allagamenti e qualche preoccupazione per il fiume Seveso. (METEO.IT)

Piove a Milano e su tutta la Lombardia.Nella notte tra mercoledì e giovedì sono caduti fino a 30mm di pioggia che hanno allertato il comune. I livelli dei fiumi milanesi si sono innalzati pericolosamente tanto che non è escluso che nel corso della giornata di giovedì 2 maggio si debba utilizzare la vasca anti esondazione del Seveso nel Parco Nord e si debbano evacuare le comunità presenti al Parco Lambro per precauzione. (iLMeteo.it)