Porsche Taycan: la famiglia cresce con la Sport Turismo

AlVolante ECONOMIA

La Porsche Taycan Sport Turismo è già ordinabile con prezzi di listino che vanno da 90.227, per la versione base, fino a 193.520 euro, per la Turbo S.

Ù STRADALE - La Porsche Taycan con carrozzeria station wagon è disponibile in una nuova variante.

Si chiama Sport Turismo e, da un punto di vista estetico, differisce dalla già nota Cross Turismo per l’assenza dei fascioni non verniciati, ispirati alle suv, che corrono lungo la parte bassa della vettura. (AlVolante)

La notizia riportata su altre testate

Entrambi i modelli prevedono trazione integrale, con una potenza di 680CV per la versione Turbo Sport Turismo e 761CV per la Turbo S Sport Turismo. Due le versioni Turbo, entrambe molto potenti: la Turbo Sport Turismo ha 680CV e la Turbo S Sport Turismo 761. (DMove.it)

Arriva a febbraio con un’offerta prodotto che ripropone gli allestimenti già disponibili, con al vertice la potente Turbo S. Tommaso Marcoli. La gamma Taycan si arricchisce di una nuova configurazione: Sport Turismo. (La Gazzetta dello Sport)

Porsche Taycan Sport Turismo. Il Voice Pilot è stato oggetto di un upgrade che ne ha migliorato la capacità di comprensione delle espressioni più comuni utilizzate nel linguaggio naturale, il sistema di navigazione satellitare è più veloce e utilizza prevalentemente la ricerca online per trovare i punti d’interesse (Money.it)

La carrozzeria della Taycan Sport Turismo unisce dinamismo e spazio: il bagagliaio offre infatti una capacità di 446 litri contro i 407 della berlina, mentre abbattendo il divano posteriore si raggiungono i 1.212 litri (valori leggermente inferiori per le auto con impianto audio Bose). (Quattroruote)