Elezioni Ue, la presidenza belga attiva i dispositivi anti-crisi contro le interferenze straniere

EuNews ESTERI

Bruxelles – Con le elezioni europee che si avvicinano, la legislatura che volge al termine e la campagna elettorale che entra nel vivo si affacciano sull’Unione europea gli spettri di ingerenze esterne nel dibattito politico. Contro-informazione, disinformazione, manipolazione: tutto questo vuole evitare la presidenza belga di turno del Consiglio dell’Ue, che ha deciso di attivare i dispositivi integrati del Consiglio per la risposta politica alle crisi (Ipcr). (EuNews)

Ne parlano anche altri giornali

Il Parlamento europeo ha chiesto alla leadership dell'Unione e agli Stati membri di contrastare con urgenza i tentativi di ingerenza della Russia di Vladimir Putin, soprattutto in vista delle prossime elezioni europee (EuropaToday)

«Becco di ferro», in Emilia chiamano così ciò che il parlamentare Roberto Giacchetti definì «una faccia come il c.» e, nella lingua italiana si indica, senza alcun pathos, come «Faccia tosta». Mi riferisco a Matteo Salvini che si definisce difensore del Paese nel giorno stesso in cui le sue donne e i suoi uomini nel Parlamento europeo si astengono su un documento con il quale si chiede alle autorità comunitarie e a quelle nazionali di contrastare con urgenza i tentativi di ingerenza russa nelle prossime elezioni europee (Italia Oggi)

«Non per favorire l'uno o l'altro, ma per far crescere l'astensionismo». Occhiali da sole e gilet, il sottosegretario a Palazzo Chigi con delega ai Servizi segreti passeggia fra i tendoni della Conferenza programmatica di Fratelli d'Italia a Pescara, un Atreju sulla spiaggia per lanciare la candidatura Ue di Giorgia Meloni, con la confidenza dell'uomo di partito, a destra da una vita. (ilmessaggero.it)

Il sottosegretario Alfredo Mantovano, l’anima moderata di Palazzo Chigi, ha appena terminato il suo intervento alla conferenza programmatica di Fratelli d’Italia. PESCARA — «Non si può escludere che ci siano ingerenze russe sulla campagna elettorale per le Europee». (la Repubblica)

Lega, FdI e M5s si sono astenuti. (Fanpage.it)

La Russia potrebbe cercare di interferire nelle elezioni europee di giugno: 'Non per favorire l'uno o l'altro, ma per far crescere l'astensionismo'. (Adnkronos)