Il prezzo della benzina ai massimi per la prima volta dopo sei mesi

La Stampa ECONOMIA

Tornano subito a salire le quotazioni dei prodotti raffinati, mentre il Brent si assesta poco sotto i 90 dollari. Nuovo giro di rialzi nel fine settimana sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Salgono con forza le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa: la benzina in self service (media nazionale) torna sopra quota 1,9 euro al litro per la prima volta dal 19 ottobre, segnale non incoraggiante, in vista della driving season Usa. (La Stampa)

Su altri giornali

ROMA (l'Adige)

I rincari arrivano sulla scia dell'aumento dei prezzi del petrolio dei giorni scorsi (oggi le quotazioni sono in calo con l'oro nero tornato sotto i 90 dollari al barile). (Today.it)

Rincari elevatissimi che pesano sulle tasche degli automobilisti, specialmente ora che, con il bel tempo, molte famiglie si organizzano per qualche trasferta fuori porta. Benzina: gli attuali sovrapprezzi di +6 centesimi al litro sulla benzina e +9 centesimi sul diesel determinano ricadute dirette di oltre 72 euro annui a famiglia. (StatoQuotidiano.it)

Dopo il rally del petrolio e l'aumento delle quotazioni internazionali anche dei prodotti raffinati, il prezzo medio praticato della benzina in modalità self è 1,911 euro al litro (1,900 il valore precedente), con le compagnie tra 1,906 e 1,928 euro/litro (no logo 1,897). (ilmessaggero.it)

In base all'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri 7 aprile, il prezzo medio praticato del diesel self è 1,811 euro al litro (1,803 il dato precedente). (leggo.it)

Torna a crescere il prezzo dei carburanti. A pesare sull'aumento sono sia l'andamento del petrolio che l'accresciuto valore delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. (L'HuffPost)