Stop alla circolazione, il divieto mette nei guai gli italiani: la data in cui entrerà in vigore

Flop Gear ECONOMIA

Stop alla circolazione in Italia, con il blocco che ha lasciato a bocca aperta tutti e ora c’è anche la data. In tutta Italia si sta provando quanto più possibile a limitare le emissioni di CO2 e per farlo è necessario che le automobili possano essere quanto più ecologiche possibili. Per questo motivo si sta anche ampliando il numero di Zone a Traffico Limitate, con tante metropoli che presentano delle Aree nelle quali non è possibile entrare. (Flop Gear)

Su altri giornali

I provvedimenti prevedono anche l'istituzione di una Ztl nel Quadrilatero della Moda, di "Zone 30" vicino alle scuole e parcheggi gratis per i residenti intorno alle fermate della nuova M4 ascolta articolo (Sky Tg24 )

Ci sono aggiornamenti notevoli per quanto riguarda la situazione di moto e scooter in Italia, soprattutto in termini di divieti relativi ad una grande città. Come ben sappiamo, al giorno d’oggi c’è una continua ricerca verso la mobilità sostenibile, ed i grandi centri urbani sono stati organizzati per zone o aree. (Motomondiale.it)

Accanto alle norme già conosciute si aggiungono però ulteriori delibere, che questa volta vengono incontro agli automobilisti. La Giunta di Milano, guidata dal sindaco Beppe Sala, ha approvato ufficialmente le novità annunciate pochi giorni fa durante una conferenza stampa (qui per saperne di più). (AlVolante)

Milano si prepara ad introdurre importanti novità per la mobilità urbana, con un occhio di riguardo verso la sicurezza e la riduzione del traffico. A partire dal prossimo autunno, il cuore della moda milanese, noto come il Quadrilatero, diventerà una zona a traffico limitato (ZTL) operativa 24 ore su 24, sette giorni su sette. (Automoto.it)

Secondo il presidente di MonteNapoleone district, la riduzione della possibilità di transito approvata da Palazzo Marino dalla prima ipotesi di 45 minuti «rende di fatto altamente difficile anche solo transitare o svolgere un’attività urgente, senza incorrere in una sanzione» (Milano Finanza)

La viabilità nel Belpaese si sta rivoluzionando sempre di più, con l’elettrico che ormai è alla base della vita di tutti i giorni e con i nuovi mezzi che stanno spopolando. Lo si vede con il continuo aumento di e-Bike e di monopattini elettrici nelle strade interne dello Stivale, soprattutto per quanto riguarda le metropoli. (Flop Gear)