Allergie primaverili: quali sono, sintomi, cause e cosa fare

Ability Channel SALUTE

Le allergie primaverili rappresentano una sfida significativa per milioni di persone in tutto il mondo. Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia dopo il lungo letargo invernale, portando con sé una rinascita di fiori, piante e alberi. Tuttavia, questa rinascita porta anche un aumento dei sostanze nell’aria, scatenando sintomi allergici in molte persone. Questo approfondimento esplorerà i sintomi e le strategie di gestione delle allergie primaverili, offrendo una panoramica su come queste condizioni influenzano la vita quotidiana delle persone e suggerendo modi efficaci per mitigarne gli impatti. (Ability Channel)

Su altri giornali

Fortemente sostenuto dal Sottosegretario Alessandro Morelli, Marano non vede l’ora di tornare a testa alta a Viale Mazzini. Tra i possibili papabili al prossimo consiglio di amministrazione della Rai, in quota Lega, figura l’ex direttore di Rai 2, Antonio Marano. (Il Giornale d'Italia)

Questi sintomi non sono da confondere infatti con una sindrome influenzale: potrebbe essere allergia. Bisogna fare attenzione a non scambiare la congestione nasale, la tosse o il mal di testa di questi giorni con qualcos'altro. (ilgazzettino.it)

Fortemente sostenuto dal Sottosegretario Alessandro Morelli, Marano non vede l’ora di tornare a testa alta a Viale Mazzini. Tra i possibili papabili al prossimo consiglio di amministrazione della Rai, in quota Lega, figura l’ex direttore di Rai 2, Antonio Marano. (Il Giornale d'Italia)

"Siamo in piena fase di sensibilizzazione agli allergeni", spiega all'Adnkronos Salute Domenico Schiavino, già direttore del Servizio di allergologia del Policlinico Gemelli di Roma, sottolineando che "rinite e congiuntivite sono i sintomi più presenti in questo momento e possono essere molto pesanti". (Adnkronos)

Secondo il calendario pollinico è proprio da marzo che inizia, in base all'area geografica di residenza, il periodo più intenso e lungo tra graminacee, betulle, noccioli, cipressi e parietarie. Parliamo delle persone soggette alle allergie stagionali, milioni di individui in tutto il mondo che invece di festeggiare l'equinozio delle fioriture, attivano il count down all'arrivo del caldo torrido che brucerà tutto, mettendo la parola fine a pollini co. (Elle)

Ma quali sono le cause dell’allergia alle graminacee? E come si fa a distinguere virus influenzale e allergia? Malattie respiratorie e terapia di precisione: le nuove frontiere della ricerca Più di 10 milioni di italiani sono a casa con l'influenza: sono quasi 14 milioni per essere precisi e sono soprattutto bimbi sotto i cinque anni. (ilmessaggero.it)