Bolletta del gas resta ferma a maggio, l'ira dei consumatori: «Risparmio irrisorio, solo 2,50 euro all'anno»

leggo.it ECONOMIA

Rabbia dei consumatori per l'impercettibile calo della bolletta del gas di maggio, del solo 0,2% rispetto ad aprile. La forte riduzione del prezzo della materia prima sul mercato di Amsterdam (considerato di riferimento) aveva alimentato l'aspettativa di un taglio consistente, oltre il 10%, della tariffa per i consumi del mese scorso per i quasi 7 milioni di utenti del mercato tutelato. Ma la brutta sorpresa è arrivata dall'azzeramento dello sconto Ug2 degli oneri generali. (leggo.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Fa segnare -0,2% rispetto ad aprile. Secondo quanto rende noto l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente la stabilità della bolletta tiene conto del graduale azzeramento degli sconti che nell’ultimo anno sono stati previsti per compensare i forti rincari. (Tiscali Notizie)

Tra i bonus erogati c’è il bonus bollette, che consente di affrontare le spese delle utenze domestiche. Bollette luce e gas: si viaggia verso una riduzione, gioia tra gli utenti. Buone notizie in arrivo per gli utenti delle bollette energia elettrica e gas: si va verso una riduzione. (BlowingPost)

I tagli degli aiuti previsti dal governo Meloni, infatti, hanno compensato la riduzione. (Fanpage.it)

A sorpresa, l'Arera non ha tagliato il prezzo delle gas relativamente alle bollette di maggio. Una decisione assunta per tenere in considerazione il venir meno degli incentivi pubblici ideati durante il boom dei prezzi relativi alle materie prime energetiche. (Segugio.it)

Si riduce il prezzo all'ingrosso del gas sui mercati internazionali delle materie prime energetiche, ma la bolletta resta sostanzialmente invariata per le famiglie italiane in maggior tutela (-0,2% la variazione tariffaria a maggio), dal momento che il calo del prezzo della materia prima è stato pressoché controbilanciato dal venir meno delle componenti di "sconto" applicate dal governo lo scorso inverno con il Decreto bollette (dl 34/2023). (QuiFinanza)

Sostanziale stabilità per la bolletta gas della famiglia tipo in tutela per i consumi di maggio, che segna un -0,2% rispetto ad aprile. (Borse.it)