Il lascito del Governo Renzi: 2.617 euro di debito pubblico a testa

QuiFinanza ECONOMIA

18 gennaio 2017 - La manovra economica tutta orientata al voto referendario dello scorso 4 dicembre, oltre a non aver premiato Matteo Renzi nelle urne, presenta ora il conto agli italiani, che si ritrovano con 2.167 euro di debito pubblico in più a testa. (QuiFinanza)

La notizia riportata su altri giornali

Giuseppe ... Il debito pubblico mostruoso dell'Italia ci è costato 760 miliardi in 10 anni e il peggio rischia di arrivare nel prossimo decennio. (Investire Oggi)

RENZI, MISSIONE FALLITA – Matteo Renzi nel suo discorso d'insediamento davanti al Parlamento, nel febbraio 2014, aveva sottolineato la necessità di iniziare ad abbattere la montagna del debito pubblico italiano. (Soldiweb)

"Secondo i dati Bankitalia, a novembre 2016, dopo 33 mesi di governo Renzi, insediato nel febbraio 2014 quando il debito era attestato a 2.107,157 mld di euro, si è registrata una impennata del debito pubblico, arrivato a 2.229,400 mld, che invece di ... (Mainfatti.it)

Consiglio d'Europa a Italia: "Roma limiti i giudici in politica"

Il Gruppo di stati contro la corruzione (Greco) rende pubblico un rapporto con dodici raccomandazioni rivolte al nostro Paese, tra cui anche regolare i..... (La Repubblica)

Nel suo primo discorso da premier Matteo Renzi aveva annunciato che avrebbe alleggerito il peso dei debiti che grava sulle ... (Wall Street Italia)

Ma il cosiddetto debito implicito - che è dato dagli impegni futuri dello Stato in materia di previdenza ... (La Stampa)