Bonus sociale tari 2023: a chi tocca e come averlo

Quotidiano di Ragusa ECONOMIA

Statistiche Statistiche

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. (Quotidiano di Ragusa)

Se ne è parlato anche su altri media

In questi giorni gli operai sono impegnati nella pulizia del canale di contenimento delle acque meteoriche denominato Sant’Efis, che congiunge la strada per il Santuario di Valverde al Rio Calabona, ultimo degli interventi programmati per l’attuale annualità. (SARdies.it)

Non si tratta, beninteso, di uno sconto sulla bolletta, bensì di un'agevolazione per l'acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell'acqua da bere. A chi installa sistemi di filtraggio, mineralizzazione o raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare, viene riconosciuto un credito di imposta del 50% sulle spese sostenute. (Today.it)

Anche nel 2023, come già capitato negli anni passati, il Governo ha deciso di prorogare il bonus acqua potabile, la misura che dà la possibilità agli italiani di usufruire del credito d’imposta del 50% delle spese sostenute nel 2022 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare, finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti. (QuiFinanza)