EViaggio, una nuova piattaforma per scovare le strutture con Destination Charger e servizi di ricarica

DMove.it ECONOMIA

Il mondo delle EV è ancora pionieristico sotto alcuni punti di vista, ed è quindi di vitale importanza la cooperazione e la solidarietà fra guidatori, appassionati e curiosi.

“Mi è capitato troppe volte di...”. Cosi potrebbero iniziare molti dei racconti dei guidatori di EV, alla prese con colonnine malfunzionanti, scarsamente segnalate o non adatte alla ricarica di un’auto.

La piattaforma, come si accennava, è gratuita e così resterà, quantomeno nelle intenzioni del suo fondatore, che si appella alla community elettrica per farla crescere, fintanto che non sarà più necessario consultarla. (DMove.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Questa "elettricità liquida" sarebbe trasportata tramite i classici oleodotti ed erogata nelle tradizionali stazioni di servizio, facilmente riconvertibili. Un'altro possibile futuro è quello delle batterie sostituibili: alla stazione di rifornimento si andrà dunque per fare il cambio di batteria, lasciando giù quella scarica e ripartendo con una carica. (Sport Mediaset)

"Era uno dei nostri obiettivi quello di rinnovare il parco macchine del Comune con una visione ecosostenibile. Nei giorni scorsi la consegna della nuovissima auto elettrica costata 36mila euro, compreso il sistema per procedere con la ricarica. (L'Unione Sarda.it)

Come favorire il più possibile la transizione dai veicoli a benzina/diesel verso quelli elettrici? Tra le proposte avanzate da Kyoto Club:. incentivi , come in Germania, solo alle auto elettriche ;. , come in Germania, ; fissare una data entro la quale scatterà il divieto di vendita di auto a benzina o diesel , come in molti altri Paesi Ue (nel 2030? (Qualenergia.it)

“Dovevamo e dobbiamo attivare iniziative comunali più urgenti e indifferibili (interventi anti e post Covid19 ) a favore e a sostegno dei Liernesi oltre a mettere in sicurezza le spiagge di Grumo e Riva Bianca. (Lecco Notizie)

L’input potrebbe configurarsi con la nascita del motore ad idrogeno atteso entro il 2025 e decritto come la rivoluzione dei trasporti. All’estero, come in Gran Bretagna, le cose vanno talmente bene che il veto assoluto alle auto inquinanti sarà posto tra qualche mese. (Tecnoandroid)

Curiosità: Torino Design è stata coinvolta dall'ex ‘matita’ Jaguar, Tadeusz Jelec, scelto come consulente dalla Izera. LEGGI ANCHE Incentivi auto Euro 6: con il decreto Agosto si cambia ancora (La Gazzetta dello Sport)