Cessione a ostacoli per i crediti del 110% - ItaliaOggi.it

Italia Oggi ECONOMIA

I cessionari, però, non potranno utilizzare il credito d'imposta prima del 1° gennaio del prossimo anno.

L'opzione per la cessione o lo sconto sul corrispettivo, in alternativa alla detrazione diretta da parte del beneficiario, della detrazione maggiorata del 110% e degli altri bonus casa dovrà avvenire in via telematica, utilizzando lo specifico modello, a partire dal prossimo 15 ottobre.

La possibilità di ottenere lo sconto o di cedere il credito è concessa, ai sensi dell'art. (Italia Oggi)

Ne parlano anche altri media

Superbonus 110% trasformato da incentivo a boomerang per il rilancio economico. [email protected] La riluttanza delle banche. L’impresa dovrebbe essere di dimensioni tali da vantare un credito d’imposta almeno pari al costo dei lavori realizzati. (InvestireOggi.it)

Niente da fare, invece, per le ville e gli immobili di pregio: il tutto, sempreché le ultime novità approdino in Gazzetta senza altri rimaneggiamenti. Superbonus 110% anche sui castelli. (Il Sole 24 ORE)

Mentre in passato il fornitore recuperava sempre in cinque anni, oggi si segue la durata dell’originaria detrazione (articolo 121, comma 3). La circolare conferma che lo sconto può essere parziale e il credito maturato dal fornitore per i lavori del superbonus è pari al 110% dell’importo scontato. (RagusaNews)

Bonus casa 110% anche alle partite IVA: le novità dall’Agenzia delle Entrate. Il decreto Rilancio individua tra i beneficiari del super bonus del 110% le persone fisiche, “al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni. (Money.it)

Il trattamento fiscale da riservare alla cessione del diritto di superficie; per quanto concerne la determinazione del reddito da tassare, oramai le conclusioni sono chiare. La cessione del diritto di superficie può avvenire a titolo oneroso o a titolo gratuito. (Commercialista Telematico)

Il contribuente ottiene una detrazione di 22mila euro con una ulteriore possibilità, di cedere la quota residua ad altri. Gli operatori vogliono capire di più: cessione o sconto sono le strade alternative alla detrazione diretta da parte del beneficiario. (Proiezioni di Borsa)