Reddito cittadinanza percepito senza i requisiti: 58 denunciati a Oristano

Il Messaggero INTERNO

La normativa sul Reddito di Cittadinanza prevede la reclusione da 2 a 6 anni per coloro che fanno o utilizzano documenti falsi o omettono informazioni dovute al fine di ottenere indebitamente il beneficio

Le prime attività di indagine sono state svolte su iniziativa dell'Ufficio Immigrazione che ha riscontrato anomalie nella documentazione reddituale fornita da alcuni richiedenti il permesso di soggiorno, da qui la richiesta all'INPS di informazioni e dati relativi alla percezione del Reddito di cittadinanza. (Il Messaggero)

Su altri media

Essenziale è stato il contributo fornito dall’Inps per la revoca del reddito di cittadinanza e il recupero delle somme indebitamente percepite. (LinkOristano)

In alcuni casi, è emerso, i cittadini stranieri spedivano il denaro indebitamente percepito nei loro Paesi di origine attraverso il sistema dei Money Transfer. Cinquantotto cittadini stranieri con residenza in provincia di Oristano sono stati denunciati dalla polizia a seguito dei controlli sui percettori del Reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza. (L'Unione Sarda.it)

I cittadini stranieri, presentando dichiarazioni false o irregolari, hanno ottenuto e ricevuto per diversi mesi il sussidio non dovuto, causando danni economici rilevanti per le casse dello Stato. La Polizia è così riuscita a rilevare, dopo accurata attività di indagine durata diversi mesi, che cinquantotto cittadini stranieri residenti in provincia sarebbero stati sprovvisti, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti previsti dalla legge per l’ottenimento del sussidio. (Casteddu Online)

Gli agenti si sono accorti di alcune irregolarità nelle documentazioni sul reddito presentate da alcuni stranieri che chiedevano il permesso di soggiorno. Da diversi mesi percepivano il reddito di cittadinanza, ma non ne avevano alcun diritto. (Ansa)

Oltre il 30% delle richieste per ottenere il sussidio statale era supportato da false attestazioni che i carabinieri hanno potuto rilevare al termine di un lavoro puntuale ," attraverso l'incrocio dei dati con le informazioni presenti nelle banche dati di vari enti pubblici" affermano gli investigatori . (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

In alcuni casi il denaro indebitamente percepito è stato spedito presso i Paesi d’origine mediante il sistema del Money Transfer. Presentando dichiarazioni false o irregolari, hanno ottenuto e ricevuto per diversi mesi il sussidio non dovuto, causando danni economici rilevanti per le casse dello Stato. (La Nuova Sardegna)