Da Saluzzo a Roma per i 50 anni della Caritas

Cuneodice.it SALUTE

Qui hanno incontrato il Presidente della CEI, il Cardinale Gualtiero Bassetti e il Direttore di Caritas Italiana, Don Francesco Soddu.

Sabato 26 giugno, al mattino, hanno assistito nell’Aula Paolo VI all’udienza con il Santo Padre che ha voluto incontrare Direttori e volontari delle équipe diocesane da tutto il Paese.

Sabato 26, invece, l’Udienza con il Santo Padre preceduta da un momento di fraternità e di riflessioni condivise con focus sul percorso biennale realizzato verso il 50° di Caritas Italiana

L'evento, sabato 26 giugno, ha coinvolto 218 Diocesi Italiane. (Cuneodice.it)

Ne parlano anche altre testate

Sabato 26 giugno, al mattino, hanno assistito nell’Aula Paolo VI all’udienza con il Santo Padre che ha voluto incontrare Direttori e volontari delle équipe diocesane da tutto il Paese. Nella Basilica di San Paolo fuori le mura hanno incontrato il Presidente della CEI, il Cardinale Gualtiero Bassetti e il Direttore di Caritas Italiana, Don Francesco Soddu (nelle foto). (https://ilcorriere.net/)

La seconda via è quella del Vangelo, ossia “lo stile dell’amore umile, concreto ma non appariscente, che si propone ma non si impone. “Partire dagli ultimi, custodire lo stile del Vangelo, sviluppare la creatività”: queste le tre vie indicate da Papa Francesco ai membri della Caritas italiana, ricevuti questa mattina in Vaticano, in occasione del 50° anniversario di fondazione dell’organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana voluto da Paolo VI per promuovere la carità. (Servizio Informazione Religiosa)

Un’occasione di ringraziamento al Signore per tutto quello che Caritas ha rappresentato per la Chiesa italiana e per il Paese. Il 50° di Caritas Italiana è stato vissuto come occasione per riflettere sulla storia, ma anche sul futuro della Caritas. (Diocesi di MIlano)

La via del Vangelo – ha aggiunto papa Francesco - ci indica che Gesù è presente in ogni povero. Il Papa saluta alcuni dei partecipanti all'udienza alla Caritas - Reuters. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . (Avvenire)

Nel corso di questi 5 decenni ha continuato ad animare il territorio alimentando una cultura della prossimità e della solidarietà. Oggi, sabato 26, invece, l’Udienza con il Santo Padre preceduta da un momento di fraternità e di riflessioni condivise con focus sul percorso biennale realizzato verso il 50° di Caritas Italiana (Cuneocronaca.it)

In questi cinque decenni ha continuato ad animare il territorio alimentando una cultura della prossimità e della solidarietà. (Tutto Golfo)