Bonus tredicesime slitta. Il governo rinvia il decreto sull’Irpef: verifiche sulle coperture

ilmessaggero.it ECONOMIA

La giustificazione ufficiale è che servono «approfondimenti» su un testo complesso. Ma a far slittare l’approvazione del nuovo decreto Irpef del governo è stata soprattutto il “bonus” sulle tredicesime inserito all’interno del provvedimento. Se ne riparlerà, forse, la settimana prossima, come confermano fonti di governo. Ma per il Tesoro non ci sarebbe «fretta». Adelante, ma con juicio, direbbe il Manzoni (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

La prossima settimana l'esame preliminare del testo modificato Il decreto, secondo quanto si apprende, andrà all'esame preliminare di Palazzo Chigi la prossima settimana. (Italia Oggi)

Il decreto legislativo sulla revisione del regime delle imposte sui redditi Irpef e Ires, inizialmente atteso al consiglio dei ministri di oggi, sarà esaminato la prossima settimana. Anzi no, un’indennità da 100 euro – sempre a fine anno – per chi ne guadagna meno di 28mila, ma solo se è sposato e ha “almeno un figlio“. (Il Fatto Quotidiano)

Al momento non è quindi riuscita l’operazione bonus 80 euro, sul modello di quanto fatto da Matteo Renzi nel 2014 alla vigilia delle elezioni europee. Il governo inciampa sul bonus tredicesima. (L'HuffPost)

La bozza del decreto legislativo di revisione del regime Irpef e Ires atteso oggi in Cdm prevede all’articolo 4 che “per l'anno 2024, nelle more dell'introduzione strutturale di un regime fiscale sostitutivo per i redditi di lavoro dipendente riferibili alle tredicesime mensilità, è erogata un"indennità, di importo non superiore a 100 euro, ai lavoratori dipendenti che hanno "un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro". (ilGiornale.it)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

Si va verso un aumento di 80 euro della tredicesima per i redditi fino a 15.000 euro, per il solo 2024 e l'applicazione di una imposta sostitutiva agovolata del 10% sui premi di produttività fino a 3.000 euro. (idealista.it/news)