Cannes, grande ritorno di Coppola. L'Italia corre con Sorrentino

Una punta di diamante partenopea per la Palma d’oro: a mille chilometri da Castel dell’Ovo, lo storico isolotto di Megaride dove secondo la leggenda riposa in eterno la sirena Partenope, l’incanto fuori dal tempo del Golfo di Napoli sarà protagonista al Festival di Cannes, con Parthenope di Paolo Sorrentino, unico film italiano nel concorso quest’anno sulla Croisette.Per la 77ª edizione (14-25 maggio), il regista italiano premio Oscar 10 anni fa con La Bellezza dovrà confrontarsi con monumenti del cinema mondiale. (Il Centro)

La notizia riportata su altri media

Negli ultimi mesi erano emersi pochissimi dettagli in merito alla pellicola, ma oggi sappiamo che il cast sarà composto da Luisa Ranieri, Gary Oldman, Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Peppe Lanzetta, Lorenzo Gleijeses, Silvio Orlando, Stefania Sandrelli, Alfonso Santagata, Nello Mascia, Biagio Izzo e Celeste Dalla Porta. (Radio 105)

Per la casa cinematografica si tratta del secondo anno consecutivo sulla Croisette: cosa ci dice questa operazione del legame tra cinema e moda. (Fanpage.it)

Un po' un paradosso, perché Celeste, al suo debutto su un grande set accanto, tra l’altro, ad attrici affermate come Luisa Ranieri e Isabella Ferrari, è nata a Milano la vigilia di Natale del 1997. (Corriere)

Dalla Cina al Canada. Dalla Gran Bretagna alla Russia. (ilGiornale.it)

Manca davvero poco all’evento più atteso da attori, registi e amanti del cinema in ogni sua forma. Un appuntamneto imperdibile, un pò come la notte degli Oscar o i David di Donatello. (alfemminile.com)

Il regista napoletano, premio Oscar, torna in gara e potrebbe dare inizio a una stagione di riconoscimenti. Non perché si tratti di una giovane star, glielo si augura, ma proprio perché la sua presenza contrasta con i colleghi di prestigio con i quali ha avuto modo di condividere il set. (DiLei)