Siccità in Amazzonia, dighe idroelettriche a rischio paralisi in due Stati

MeteoWeb ESTERI

MeteoWeb La siccità che sta colpendo l’Amazzonia in Brasile sta creando problemi su molteplici fronti: sull’ambiente, con fiumi prosciugati ed effetti sulla fauna; su quello del trasporto fluviale, molto importante nella regione, che sta lasciando in difficoltà le popolazioni per quanto riguarda l’approvvigionamento di beni e merci; sul rischio incendi; e anche sul fronte energetico. A causa della forte siccità che colpisce i bacini delle dighe idroelettriche sul fiume Madeira, infatti, oggi dovranno essere attivate due centrali termoelettriche negli Stati di Rondônia e Acre, mentre rischia di essere disattivata una centrale nello Stato di Amapá (MeteoWeb)

La notizia riportata su altri giornali

Capitale delle sillabe d’acqua. Così, in un celebre verso, Pablo Neruda definisce il Rio delle Amazzoni. Il suo scorrere maestoso è il cuore pulsante dell’organismo Amazzonia, nel quale «i fiumi e i ruscelli sono come vene, e ogni forma di vita origina da essa», si legge in “Querida Amazônia”. (Avvenire)

MeteoWeb (MeteoWeb)

I comuni stanno trasmettendo i piani di lavoro al ministero dell'Integrazione regionale e le risorse per servire la popolazione non mancheranno", ha dichiarato Alckmin. Il vicepresidente brasiliano, Geraldo Alckmin, e la ministra dell'Ambiente, Marina Silva, visitano oggi lo Stato di Amazonas, colpito dalla peggiore siccità degli ultimi anni. (Gazzetta di Parma)

La siccità spegne le centrali idroelettriche in Amazzonia, dove si è già registrata la chiusura di uno dei principali stabilimenti del Brasile. (blue News | Svizzera italiana)

Nelle ultime settimane non trova pace lo stato brasiliano di Amazonas, che sta affrontando la più grande siccità mai registrata nella sua storia, infrangendo tutti i record segnati precedentemente nella regione. (Il Fatto Quotidiano)

A Causa del passaggio del fenomeno meteorologico del Niño, le temperature alte potrebbero prolungarsi fino a Gennaio prossimo, secondo una ricerca del Centro di monitoraggio e allerta per i disastri naturali (Cemaden) del governo federale del Brasile (ilMetropolitano.it)