Internazionali, Swiatek regina del Foro Italico: Sabalenka battuta in due set

ilGiornale.it SPORT

La numero uno del mondo, la tennista polacca Iga Swiatek, è la regina degli Internazionali d'Italia dopo aver battuto in finale la collega numero due del ranking Wta, Aryna Sabalenka, con il punteggio di 6-2 6-3 dopo un'ora e 29 minuti di gioco. Forza, intelligenza tattica e meno errori dell'avversaria hanno permesso alla polacca di vincere quest'edizione del Masters 1000 di Roma. La Swiatek subentra alla kazaka Elena Rybakina che aveva vinto l'anno scorso ma per la polacca è già la terza vittoria in terra romana dopo aver vinto le edizioni 2021 e 2022. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre fonti

La numero 1 del mondo Iga Swiatek vince gli Internazionali d’Italia per la terza volta in carriera. Il prossimo capitolo tra le due sarà adesso al Roland Garros, dove la polacca si presenta da grande favorita. (Il Fatto Quotidiano)

Errani e Paolini a caccia del titolo in doppio al Foro Italico. Di fronte ci sarà la coppia n. 3 del seeding, formata da Coco Gauff ed Erin Routliffe. Il match è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW (Sky Sport)

Nella capitale spagnola c’erano condizioni più veloci che favorivano la giocatrice bielorussa, mentre oggi si giocava in un contesto decisamente pro-Swiatek. Si prevedeva una finale con una chiara favorita e le previsioni della vigilia sono state attese: Iga Swiatek vince per la terza volta in carriera gli Internazionali d’Italia, battendo in finale Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-2, 6-3. (TennisItaliano.it)

Queste due settimane sono state incredibili e Ita stata bravissima". "Ormai è una sfida, spero di ritrovarti al Roland Garros. (Il Mattino di Padova)

La numero uno al mondo supera in finale la bielorussa 6-2, 6-3 e replica i trionfi del 2021 e 2022 sulla terra rossa romana TENNIS (Sport Mediaset)

L’obiettivo Roland Garros è più vicino La numero uno del mondo ha battuto la sua avversaria diretta al trono del tennis, la russa Aryna Sabalenka, n.2 Wta, in due set con il punteggio di 6-2 6-3 in un'ora e mezzo di gioco. (Quotidiano Sportivo)