Borsa: Europa fiacca nel finale, bene Wall Street, Milano -0,2%

Tiscali Notizie ECONOMIA

Borse europee fiacche nel finale dell'ultima seduta della settimana che precede le decisioni della Fed e della Bce sui tassi, mentre salgono gli indici Usa (Dow Jones +0,35%, Nasdaq +0,41%). Invariata Parigi, seguita da Milano e Francoforte (-0,2% entrambe), Madrid (-0,3%) e Londra (-0,4%). Scende a 172,9 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 6,1 punti al 4,11% e quello tedesco di 1,8 punti al 2,38%. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo spread in calo a 173,4 punti, cede il greggio, sprint del gas Agenzia (La Sicilia)

(Teleborsa) (Teleborsa) -, mentre tiene sui valori precedenti il resto dell'Europa. Intanto a Wall Street l'segna un aumento dello 0,21%, dove il focus degli investitori resta concentrato sulle banche centrali. (Borsa Italiana)

Agenzia A Piazza Affari sale Leonardo, giù Mps. Euro debole sul dollaro (La Sicilia)

L'indice d'area stoxx 600 cede lo 0,2%. Le Borse europee imboccano la strada negativa dopo una mattinata all'insegna dell'incertezza. (Tiscali Notizie)

Parigi è invariata, Francoforte perde lo 0,1%, Milano lo 0,2%, Madrid lo 0,4% e Londra lo 0,5%. Riducono il calo le principali borse europee in concomitanza con l'andamento positivo dei listini Usa (Dow Jones +0,12%, Nasdaq +0,94%). (Tiscali Notizie)

A metà seduta accelerano al ribasso le borse europee, anche Milano in rosso con le banche – Record per il rendimento dei Bot a 12 mesi, collocato dal Tesoro in asta per 6,5 miliardi di euro (FIRSTonline)