Melissa Newman chi è la madre della figlia di Paul

Melissa Newman è la figlia di Paul Newman e Joanne Woodward: la storia della madre della donna Una dinastia leggendaria. Melissa Newman è la figlia di due grandi icone di Hollywood come Paul Newman e Joanne Woodward. Il primo, nato nel 1925 e morto nel 2008, è stato uno dei più grandi attori di sempre, capace di vincere ben tre premi Oscar, sette Golden Globe e un Emmy. La madre della figlia di Paul è nata nel 1930, cinque anni dopo il marito, ed è ancora in vita. (Contra-Ataque)

Ne parlano anche altri media

In occasione della presentazione alla Festa del Cinema di Roma di The Last Movie Stars, docuserie sulla storia sentimentale e professionale di Joanne Woodward e Paul Newman che arriverà a dicembre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, abbiamo partecipato ad un incontro con la stampa a cui erano presenti Melissa Newman, seconda figlia della coppia, e i produttori Emily Watcher e Adam Gibbs. (BadTaste.it TV)

Potrebbe interessarti Festa del Cinema di Roma, Paul Newman e Joanne Woodward nell’immagine ufficiale La Festa del Cinema di Roma ogni anno nella sua immagine ufficiale omaggia dei grandi del cinema e dopo Uma Thurman è la volta di Paul Newman e Joanne Woodward. (Tag24)

Roma, – Campeggia sulla locandina della diciassettesima edizione della Festa del cinema di Roma la coppia Paul Newman e Joanne Woodward. E proprio nel giorno di apertura è stato presentato The Last movie stars, la docu-serie dedicata alla storia della coppia di attori, che arriverà a dicembre su Sky e Non. (Agenzia askanews)

Oggi sono passati 12 anni da quando gli occhi azzurri più famosi di Hollywood si sono chiusi per sempre. Paul Newman, che oggi avrebbe 95 anni , ha lasciato un segno indelebile come uno dei più grandi attori di tutti i tempi e, senza dubbio, il più bello. (ControCopertina)

Joanne Woodward (1930) ha anche un Oscar come migliore attrice per ‘I tre volti di Eva’. (ControCopertina)

Diretta da Ethan Hawke e prodotta da Martin Scorsese, racconta 50 anni di vita e di cinema, con momenti intimi e eventi pubblici, tra successi, difficoltà, condivisioni, fragilità, passioni e un costante impegno civile. (Il Sole 24 ORE)