Dipartimenti di Eccellenza: l'Università di Pisa se ne aggiudica sette

gonews INTERNO

Sono sette i Dipartimenti universitari di eccellenza dell’Università di Pisa ammessi al finanziamento del MUR per il quinquennio 2023-2027. Un risultato importante, che certifica la qualità della ricerca e nella progettualità scientifica dell’Ateneo pisano in alcuni dei campi che, peraltro, ne hanno scritto la storia: Biologia; Civiltà e Forme del Sapere; Filologia, Letteratura e Linguistica; Fisica; Ingegneria dell'informazione; Matematica e Scienze Veterinarie. (gonews)

Su altri media

L’iniziativa nazionale Dipartimenti Eccellenti 2023-2027, promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca, premia 11 Dipartimenti dell’Università di Bologna: un risultato molto lusinghiero che vede l’Alma Mater fra le università più consistentemente finanziate in Italia; in cinque anni, il finanziamento totale sarà di 90,7 milioni di euro. (ravennanotizie.it)

“Con la scelta di innalzare, da mille a cinquemila euro, il tetto al contante diamo impulso all’economia locale, liberando i piccoli commercianti da inutili vincoli. Con questa legge di bilancio il governo Meloni pone le premesse per far ripartire l’Italia. (Frosinone News)

Due dipartimenti dell’Università degli studi sono stati riconosciuti ‘dipartimenti di eccellenza’ per il quinquennio 2023-2027, che tradotto significa in totale circa 13 milioni di euro in più divisi tra le due strutture (rispettivamente 1,6 e 1,1 milioni all’anno) per una decina assunzioni, borse di studio, attività editoriali e formative, giusto per restare alle maggiori evidenze. (LA NAZIONE)

Dipartimenti di eccellenza, due riconoscimenti e fondi in arrivo per l'Università di Siena. Pubblicato l’elenco delle strutture dipartimentali delle università italiane ammesse al finanziamento dei “dipartimenti di eccellenza” per il quinquennio 2023-2027. (Corriere di Siena)

A cura di Ilaria Quattrone L’Università Statale al primo posto nella classifica dei dipartimenti di eccellenza L’Università degli studi di Milano si è classificata al primo posto nella graduatoria dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca dei dipartimenti di eccellenza. (Fanpage.it)

Farmacia, Scienze Chimiche, Scienze mediche traslazionali, Agraria, Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura, Architettura, Ingegneria Industriale, Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione, Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Studi Umanistici, Scienze Economiche e Statistiche, Scienze Sociali. (ilmattino.it)