«Sei nell'anima»: Gianna Nannini a ruota libera in un film Discese e risalite, amori e eccessi, conflitti e successi

Che avrebbe fatto la cantante, anzi la rockstar, Gianna Nannini lo ha deciso a 7 anni, alle prove dell’Inno di Mameli. «Il giorno in cui mi cacciarono dal coro». Troppo anarchica, troppo fuori sincrono in ogni senso, la Gianna, deve aver pensato la maestra, non immaginando così di indicarle una strada: il padre la sognava tennista. «Mi sono resa conto solo vedendo il film — Sei nell’anima di Cinzia Th Torrini, prodotto da Indiana, in arrivo su Netflix dal 2 maggio, interpretato da Letizia Toni, ndr — quanto ci rimasi male. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Ho l'età per subire il fascino di Gianna Nannini: quando 45 anni fa cantava sulla Rai Tv America e usava voce e mani per raccontare come si potesse – da sole – raggiungere la propria America, io ero a guardarla. (ilmessaggero.it)

Sei nell'anima è in arrivo: il nuovo film prodotto da Indiana Production e diretto da Cinzia TH Torrini, che porta sullo schermo la straordinaria vita di Gianna Nannini, con Letizia Toni nel ruolo dell'icona del rock italiano. (alfemminile.com)

Le donne nel rock non c'erano da noi: c'era la Nannini. Ero adolescente e lei poco più di me: ma si capiva al volo che era un atto rivoluzionario. (ilmessaggero.it)

Ma in ogni caso, sempre a una pasticceria, quella di famiglia, deve il suo grande successo. Musicista, autrice e cantante dei suoi brani, una voce davvero unica nello scenario della musica italiana, Gianna Nannini sarebbe potuta essere una pasticciera anziché una rocker eccezionale. (Gambero Rosso)

Arriva su Netflix ‘Sei nell’anima’, il biopic diretto da Cinzia TH Torrini sulla vita e la carriera artistica di Gianna Nannini, interpretata da Letizia Toni. Scritto da Cinzia TH Torrini e Cosimo Calamini, insieme a Donatella Diamanti e alla stessa Nannini, il film è un viaggio dentro la mente creativa di questa artista unica e rivoluzionaria. (LA NAZIONE)

Un nome e un cognome: Gianna Nannini. La cantautrice parla di sé e (alla soglia dei 70) della sua età - ma di un’età facoltativa - nell’intervista con Alvaro Moretti, vicedirettore del Messaggero, servizio di copertina di MoltoDonna, inserto in edicola (e disponibile online) con Il Messaggero e con gli altri quotidiani del gruppo Caltagirone (Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia). (ilmessaggero.it)