Bucciantini: "Il Viktoria Plzen se gioca così a Firenze non si qualifica. Il gol in queste partite è come le ciliegie"

Labaro Viola SPORT

Marco Bucciantini è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno nel consueto filo diretto per parlare del momento della Fiorentina dopo il brutto pareggio di ieri sul campo del Viktoria Plzen. Ecco le sue parole: “Il momento della stagione tra campionato, Coppa Italia e Conference? In Coppa Italia abbiamo battuto l’Atalanta che ha vinto a Liverpool ieri. In campionato prima avevamo resistito al Bologna ma la realtà dei fatti è che loro sono una squadra da Champions. (Labaro Viola)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il classico bicchiere mezzo pieno. Che poi l’allenatore dice che siamo stati bravi a non subire gol. (Quotidiano Sportivo)

Chi si aspettava una contestazione al termine dello 0-0 contro il Viktoria Plzen è rimasto deluso. Come sottolineato da La Repubblica (Firenze) nel post partita di Conference League i tifosi viola presenti in Repubblica Ceca hanno continuato a sostenere i propri beniamini, che si sono soffermati sotto il settore riservato ai fiorentini per oltre dieci minuti. (Firenze Viola)

Soprattutto se a giocarla sono due squadre che, insieme, hanno calciato in porta solo tre volte in 90 minuti. Che è un po’ come tornare sulla terra dopo essere stati abbagliati per due giorni dalle bellezze della Champions. (Viola News)

Usciamo dall’ equivoco indotto da Marianella: l’avversario della Fiorentina sta sotto palla perché riduce la pericolosità dell’avversario e può crearsi gli spazi - anche notevoli - per attaccare la porta avversaria. (Tutto Atalanta)

Plzen — Possesso palla, supremazia territoriale, gran parte della partita giocata nella metà campo avversaria, ma nessuna vittoria. Il leit motiv della Fiorentina di Italiano in questi tre anni è stato spesso questo: belle gare, giocate e interpretate bene ma perse, pareggiate o buttate via per errori sotto porta, per poco cinismo e per errori difensivi. (La Repubblica Firenze.it)

Italiano aveva avvertito tutti sull'importanza di questa partita e sulla necessità di non sbagliare l'approccio, quel che ne è venuto fuori, però, è (forse) la peggior partita sul piano tecnico che si sia vista negli ultimi mesi in riva all'Arno. (Calciomercato.com)