Assalto al Bancomat della Monte dei Paschi di Siena a Valenzano

Oltre Free Press ECONOMIA

La deflagrazione ha causato danni agli uffici della banca, con il crollo di parte del soffitto in cartongesso.

Assalto nella notte a un Bancomat di Valenzano.

I malviventi hanno usato l’esplosivo per far saltare in aria lo sportello.

Si tratta dello sportello della filiale della banca Monte dei Paschi di Siena in via Bari.

Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili: i militari stanno analizzando anche le immagini delle telecamere presenti in zona. (Oltre Free Press)

Ne parlano anche altri giornali

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.Il contesto tecnico generale evidenzia implicazioni ribassiste in via di rafforzamento per, con sollecitazioni negative tali da forzare i livelli verso l'area di supporto stimata a 1,36 Euro. (Teleborsa)

Bloomberg ha riportato dei rumor riguardo l’acquisto di MPS da parte di Unicredit. Ma il broker svizzero non vede di buon occhio il passaggio ad una banca forte di un istituto ancora in debito. (Quotidianpost.it)

Secondo le ultime voci il ministro Roberto Gualtieri starebbe sondando la disponibilità dei vertici di Unicredit SpA a comprare la partecipazione statale in MPS. Banche, Unicredit compra il 68% di MPS per evitare il default? (LettoQuotidiano)

Soprattutto su Mps - prosegue l'esponente di Governo di M5S - tanti sono stati gli interventi dei precedenti governi e tutte queste operazioni sono state fatte con i soldi dei contribuenti italiani". (Il Sole 24 ORE)

Il titolo cede l’1,62% a 6,98 euro, posizionandosi ai minimi dalla fine dello scorso maggio, mentre Mps avanza del’1,12% a 1,3 euro. Dalla banca, che risente anche del taglio del target price da parte di Credit Suisse a 9,5 euro, arriva un “no comment” e si ricorda come il ceo, Jean Pierre Mustier, abbia escluso ancora recentemente ipotesi di fusioni o acquisizioni. (Corriere Quotidiano)

Nel cosiddetto “Decreto Agosto” il Governo avrebbe accantonato 1,5 miliardi da destinare a Mps in caso di necessità. Nuovi rumor sui movimenti del Governo nell’ottica della privatizzazione di Mps. (Il Cittadino on line)