Differenze regionali nel supporto alla maternità: Bolzano in testa, Basilicata in coda

TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno INTERNO

Nona edizione del rapporto ‘Le equilibriste’ di Save the Children evidenzia le disparità regionali La Provincia autonoma di Bolzano si conferma al vertice della classifica delle regioni italiane più “mother friendly”, secondo l’ultima edizione del rapporto “Le Equilibriste – La maternità in Italia 2024” (Link PDF), elaborato da Save the Children in collaborazione con l’Istat. Seguono l’Emilia Romagna e la Toscana, quest’ultima salita al terzo posto. (TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno)

Se ne è parlato anche su altri media

È quanto emerge dal report di Save the Children 'Le Equilibriste - La maternità in Italia 2024'. Una lavoratrice su cinque esce dal mercato del lavoro dopo essere diventata madre. (Secolo d'Italia)

L’esperienza di Francesca a Parigi dimostra che quando ci sono aiuti si possono conciliare figli e lavoro.Ecco il video di Save the children con le interviste alle mamme. Eppure ancor oggi le esperienze di Miriam di Torino con il nido che alle 12.15 chiude o di Donatella e Valentina di Bari. (Il Sole 24 ORE)

E' quanto emerge dalla nona edizione del rapporto 'Le Equilibriste - la maternità in Italia 2024' di Save The Children. L'Emilia-Romagna al secondo posto delle regioni più 'mother friendly'. (il Resto del Carlino)

I dati del 9° Report di Save the Children Le Equilibriste (Io Donna)

In Italia, la sfida delle mamme tra lavoro e famiglia è accentuata dalla mancanza di servizi e dal divario di genere. Il rapporto Save the Children La crisi di natalità e le sfide della maternità in Italia In Italia, diventare madre è spesso sinonimo di affrontare una serie di sfide complesse e persistenti, specialmente quando si tratta di bilanciare le responsabilità familiari con quelle lavorative. (Nostrofiglio)

Basterebbe già questo gigantesco controsenso per spiegare perché in Italia le donne che scelgono di fare un figlio non sono solo delle donne. Sono delle eroine. (Collettiva.it)