Giustizia, il governo accelera sulla separazione delle carriere: concorsi diversi e doppio Csm

Secolo d'Italia INTERNO

Dovrebbe arrivare entro le europee il ddl costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. L'indiscrezione è emersa al termine di una riunione che si è tenuta a Palazzo Chigi, alla quale, con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sottosegretario Alfredo Mantovano, hanno partecipato il ministro della Giustizia, (Secolo d'Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, presenterà non più tardi dell'8 giugno, data delle prossime elezioni europee un disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri e sull'istituzione di due Consigli superiori della magistratura. (Italia Oggi)

Si accelera sulla riforma della Giustizia. Il Guardasigilli Carlo Nordio vuole presentare un disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati prima delle elezioni europee di giugno e a ridosso del 36esimo congresso dell’Associazione nazionale magistrati (in programma a Palermo il 10-13 maggio). (FIRSTonline)

O abbiamo dimenticato il sacrificio di molti magistrati?». «Inevitabilmente i magistrati saranno attratti nella sfera d’influenza del potere esecutivo» avverte il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Giuseppe Santalucia. (Corriere della Sera)

Carriere separate per i magistrati, con due concorsi diversi per diventare giudice o pm. Due Csm distinti, per essere valutati, entrambi presieduti dal presidente della Repubblica, ma con i togati scelti per sorteggio. (Corriere della Sera)

La riforma della giustizia torna ad agitare il dibattito politico e la corsa alle Europee e riaccende lo scontro con la magistratura. (ilGiornale.it)