Cashback autostrade: come viene calcolato, come funziona e come ottenerlo

IL GIORNO INTERNO

Ma come funziona il cashback delle autostrade?

Per prima cosa bisogna partecipare alla community Free to X, iscrivendosi sul sito omonimo.

Free to X non può essere scaricata liberamente, al momento.

Disagi per i numerosi cantieri che tormentano i viaggi degli automobilisti italiani verso le mete delle loro vacanze: Autostrade gioca la carta Cashback.

Questo vuol dire che dopo la metà settembre Free to X potrà essere scaricata liberamente sugli smartphone Android e iOS (gli iPhone della Apple, questi ultimi)

(IL GIORNO)

Su altre fonti

Il ristoro sarà per l’intero biglietto della tratta percorsa e non sarà parametrato al solo tratto che ha causato il ritardo. Bonus autostrade: per quali cantieri. Il cashback pensato da Autostrade S.p. (InvestireOggi.it)

Per beneficiarne è necessario che il ritardo sia da attribuire ai lavori di un cantiere autostradale e che sia ritenuto significativo. Come funziona il cashback per gli automobilisti? (Virgilio Motori)

Non rientra quindi in questa casistica una partenza effettuata in un orario poco favorevole in cui il traffico risulta quindi maggiormente elevato. L’indennizzo, invece, scatta se si ritrova nel proprio percorso un restringimento della carreggiata dovuto a un cantiere. (AutoMotoriNews)

Altro elemento che ha giocato a sfavore del bonus cashback, è il fatto che nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, detto beneficio era già stato escluso. Bonus cashback, quando arrivano i soldi: recentemente il Governo Draghi ha deciso di sospendere per almeno un semestre il cd. (Lavoro e Diritti)

E ora c’è la proposta di Autostrade per l’Italia a recepirla: un cashback dei pedaggi in caso di forti ritardi dovuti ai cantieri. Ecco come funziona il sistema di rimborsi pensato da Autostrade per l’Italia e attualmente al vaglio delle istituzioni. (Money.it)