Reddito di emergenza, Decreto Ristori: ulteriore proroga

Lavoro e Diritti SALUTE

Successivamente, il Decreto Agosto ha prorogato la misura per un ulteriore mese, portandolo a 3 mesi.

Nuova proroga per il mese di novembre 2020 del Reddito di emergenza (REM): la novità è contenuta nel Decreto Ristori.

Reddito di emergenza Decreto Ristori. Il beneficio economico è riconosciuto a domanda, tramite l’apposito modello telematico predisposto dall’INPS, e viene erogato dall’Istituto stesso. (Lavoro e Diritti)

Su altri giornali

E’ anche vero che, considerando il pagamento automatico che potrebbe essere riservato a chi ha già ricevuto il Rem, i tempi potrebbero essere più veloci. Chi riceve il Rem, potrebbe fare domanda per l’Rdc a partire da dicembre, se non ci saranno ulteriori proroghe del reddito di emergenza. (The Wam)

Tra i vari indennizzi, bonus stagionali, fondo perduto, c'è la proroga di 2 mensilità per il Reddito di emergenza. Reddito di emergenza: proroga di 2 mesi Rem nel nuovo decreto Ristori. (The Italian Times)

Sono stati deferiti 12 soggetti, appartenenti ad altrettanti nuclei familiari, per i profili penali alla locale Autorità Giudiziaria e per quelli amministrativi (revoca/decadenza e recupero) all’INPS. Dall’inizio dell’anno, le Fiamme Gialle tempiesi hanno quindi accertato una frode in danno dell’Erario per oltre 130.000 euro. (La Nuova Sardegna)

Vista l’importanza del ruolo sociale ricoperto, è importante che il Reddito di Cittadinanza tocchi più persone. Reddito di Cittadinanza: l’INPS vuole tagliare l’importo per pagarlo a più persone. Nel terzo capitolo del rapporto sull’attività dell’Istituto nel 2019, oltre a fare un bilancio del Reddito di Cittadinanza vengono anche suggerite alcune linee di miglioramento. (Money.it)

Ma perché il pagamento del reddito di cittadinanza di ottobre è in ritardo? Esistono diverse modalità per controllare il saldo della Carta reddito di cittadinanza. (Proiezioni di Borsa)

Obiettivo di controllo, contrastare le indebite percezioni e le frodi. relative alle erogazioni pubbliche di origine nazionale ed europea. I finanzieri tempiesi hanno così scoperto 12 casi di indebita percezione del Reddito di Cittadinanza. (Olbia.it)