Rincari energia incidono pesantemente sul settore ortofrutticolo sardo

Sardegna Reporter ECONOMIA

Ma la stangata riguarda anche i trasporti e gli imballaggi

I recenti rincari potrebbero determinare minori acquisti e merce invenduta che per i distributori – conclude il direttore del mercato Agroalimentare – si tradurrebbero in margini sempre più bassi e in probabili perdite”.

I rincari di energia elettrica, gas e materie prime incidono pesantemente sul settore ortofrutticolo sardo e rischiano di riverberarsi su tutta la filiera sino a raggiungere i consumatori finali. (Sardegna Reporter)

Se ne è parlato anche su altri media

Approfondimento. Dove conviene fare la spesa al supermercato e risparmiare anche più di 1.000 euro? Ad esempio, un recente studio della Coldiretti tocca con mano quanto costa oggi fare la spesa alimentare. (Proiezioni di Borsa)

La principale minaccia alla pasta al pomodoro arriva dai rincari delle utenze energetiche. Infatti sono venute a crearsi delle situazioni tali da minacciare la realizzazione degli ingredienti necessari per la preparazione di una buona pasta al pomodoro. (INRAN)

– “Addio pastasciutta sulle tavole a causa di inflazione, caro bolletta, ritardi sugli accordi di filiera e tensioni internazionali sul fronte energetico”. Degli oltre 500 pacchi alimentari di Coldiretti distribuiti direttamente alle famiglie in difficoltà della Toscana, questi ultimi 18 saranno a disposizione delle famiglie di Firenze (IlGiunco.net)