Terremoto, scossa di magnitudo 3.1 al confine tra Umbria e Marche

Umbria24 INTERNO

L'evento sismico poco prima delle 15 è stato avvertito dalla popolazione ma non ha fatto danni (Umbria24)

Su altre testate

Registrata alle 14.56 fra le Marche e l’Umbria. L’epicentro del sisma, avvenuto a 8,2 km di profondità, è compreso tra i comuni pesaresi di Belforte al Metauro, Borgo Pace, Frontino, Sant’Angelo in Vado, e quelli…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Si è conclusa domenica 28 settembre la sesta edizione di Festival francescano, per il terzo anno nella città di Rimini, con il saluto alla città e un arrivederci al prossimo anno a Bologna per parlare insieme di rispetto del creato. (La Perfetta Letizia)

SPECIALE SETTEMBRE – I sismologi lo dicono da sempre e lo hanno ripetuto ancora più spesso da quando il processo alla Commissione Grandi Rischi ha catalizzato l’attenzione pubblica sul tema del rischio sismico: no, i terremoti non si possono prevedere. (Oggi Scienza)

L'epicentro, è stato ad ovest di Lipari, nei pressi dell'area... Ieri sera quattro scosse di terremoto si sono verificate al largo delle Eolie. (Nuovo Sud)

L'arco Curili-Kamchatka è  una delle zone più attive del mondo dal punto di vista sismico Un terremoto di magnitudo 5.7  si è verificato nella costa orientale della Kamchatka alle 12:57 UTC. (Meteo Portale Italia)

Sarebbero scaturiti dai contrasti interni ai clan catanesi degli Ercolano e dei Santapaola i due omicidi di Salvatore Di Pasquale (29 aprile 2004) e di Michele Costanzo (3 maggio 2004).Delicious Digg Facebook Google Plus Hyves LinkedIn MSN Live Myspace Orkut Reddit StumbleUpon Twitter Yahoo  (Nuovo Sud)