Il mercato non vede rischi d’inflazione, il successo del BTp Italia è dovuto ad altro

InvestireOggi.it ECONOMIA

A cinque giorni dalla chiusura del collocamento del BTp Italia maggio 2025, una cosa ce la sentiamo di dirla: il successo dell’emissione non è stata dovuta alla corsa dei risparmiatori a ripararsi contro il rischio inflazione.

Allo stesso tempo, il BTp 15 maggio 2025 e cedola 1,45% (ISIN: IT0005327306) offriva l’1,11%.

Lo si capisce guardando ai dati del BTp Italia negoziato ieri sul mercato secondario. (InvestireOggi.it)

Ne parlano anche altri giornali

Cosa manca al BTp Italia per battere il MES. Non a caso, non vi hanno fatto richiesta né la Spagna, né il Portogallo, né tanto meno Grecia e Francia. Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) è pronto ad erogare aiuti quasi incondizionati, purché vincolati all’impiego nella lotta al Coronavirus. (InvestireOggi.it)

In particolare si presenta 1 irripetibile occasione di guadagno puntando su questo titolo di Stato. Ecco cosa influisce sull’andamento dei prezzi dei BTP. Sul mercato dei titoli di Stato italiani c’è un clima più disteso. (Proiezioni di Borsa)

Personalmente riteniamo che ci siano un’enormità di investimenti migliori del BTP Italia tout court, e dei quinquennali mondiali in senso generale. Come investire a 5 anni in maniera migliore che con il BTP Italia? (Proiezioni di Borsa)