Giornata della Memoria, che cosa accadde il 27 gennaio 1945

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale in commemorazione delle vittime dell'Olocausto. La decisione è stata presa dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1° novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria, con la risoluzione 60/7. (il Giornale)

Su altre testate

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha approfittato delle celebrazioni del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio degli ebrei da parte dei nazisti per lanciare un appello forte contro il risveglio dei nazionalismi che sta ... (Intelligonews)

Facchini della Bormioli, la protesta nel centro di Parma (La Repubblica)

Molte le iniziative nelle Marche in... (La Prima Web)

Al liceo Grassi gli studenti hanno ascoltato... (Latina24ore.it)

Shoah, iniziativa Arci per i giovani: un viaggio nei luoghi della memoria (La Repubblica)

Direttore dei Cahiers du cinema e regista di "L'amour Fou", il suo ultimo film del 2009 con Sergio Castellitto e Jane Birkin.. (La Repubblica)