Terremoto: Campi Flegrei, forte scossa avvertita a Napoli e fino a Procida e Ischia

Positanonews INTERNO

Per la seconda notte consecutiva migliaia di abitanti della zona dei Campi Flegrei sono stati svegliati da una scossa di terremoto, l’ennesima di uno sciame sismico caratterizzato ogni giorni da diverse decine di eventi, alcuni dei quali impercettibili ma altri che invece provocano paura e preoccupazione. Alle 5,44 di questa mattina la scossa di magnitudo 3.9 con epicentro in mare tra Bacoli e Pozzuoli è stata avvertita nitidamente anche in diversi quartieri di Napoli e fino a Ischia e Procida (Positanonews)

Su altre fonti

E quel sussulto intenso s’è irraggiato anche tutt’intorno all’epicentro fissato nel mare di Bacoli, esattamente ai piedi del castello di Baia. La scossa l’hanno sentita tutti a Napoli, da Pianura a Soccavo, da Bagnoli a Fuorigrotta, dal Vomero a Posillipo, fino al Centro Storico dove i turisti nei b&b si sono molto allarmati; il sisma l’hanno avvertito con vigore pure sulle isole, a Ischia e a Procida dove delle scosse più recenti non avevano avuto nemmeno il sentore; il tremore della terra è arrivato anche nella provincia occidentale di Napoli, a Monte di Procida, Marano, Villaricca, Giugliano. (ilmattino.it)

Da qui il meccanismo ancestrale della paura che può diventare incontrollata e far prevalere l’istinto del “si salvi chi può” rispetto ai comportamenti razionali invece necessari in qualunque piano di gestione del rischio». (ilmattino.it)

«Non solo la Costiera Amalfitana, ma l'intero Sud Italia sarebbe gravemente colpito dalla ricaduta delle ceneri. Ci sarebbero danni e distruzione in gran parte dell'Europa. Avrebbe un effetto domino con ripercussioni economiche anche a livello mondiale». (Il Vescovado Notizie)

Mauro Antonio Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano, tranquillizza i cittadini dopo l'ennesima dei Campi Flegrei. (AreaNapoli.it)

Ne dà notizia l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.Il sisma è stato avvertito anche in molte zone di Napoli. Abbiamo ben percepito una nuova scossa legata al bradisismo dei Campi Flegrei. (Agenzia askanews)

Visite (TERRANOSTRA | NEWS)