Bomba d'acqua sul Cagliaritano: oltre ottanta richieste di intervento ai vigili del fuoco

YouTG.net INTERNO

Allagamenti, alberi caduti e pericolanti, verifiche tecniche di stabilità nelle strutture, automobilisti intrappolati nei veicoli.

A Cagliari in via Liguria alcuni elementi di un ponteggio in una palazzina in ristrutturazione si sono staccati dalla facciata.

Altri interventi sono stati effettuati per crollo di elementi costruttivi, per allagamenti, alberi caduti e pericolanti, verifiche tecniche di stabilità nelle strutture

Sono state oltre ottanta le richieste di intervento ai vigili del fuoco effettuate ieri durante la violenta tempesta che si è abbattuta ieri pomeriggio sul Cagliaritano e su diverse zone della Sardegna (YouTG.net)

Ne parlano anche altri giornali

Allagamenti ad Assemini (città metropolitana di Cagliari), dove la centrale via Cagliari è stata sommersa da un fiume di acqua e fango Nel centro cittadino si sono registrati piccoli allagamenti e problemi legati a cassonetti e mastelli dell'immondizia spostati dal vento. (Gazzetta di Parma)

Hai scelto di rifiutare i cookie. La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. (ilmessaggero.it)

“Perché ancora la cultura della sicurezza è ben lontana dalla concretezza, resta troppo spesso un argomento sulla carta, nei media, nelle cronache e ben poco attualizzata. (Frosinone News)

Proseguono poi i lavori di messa in sicurezza per la rimozione di parti pericolanti da tetti delle strutture, per il taglio di alberi abbattuti e pericolanti nel territorio provinciale da parte delle squadre VVF dei distaccamenti provinciali. (La Sicilia)

(Unioneonline/s.s.) Ad Assemini via Cagliari è sott'acqua, così come via Italia a Pirri (video di una nostra lettrice). (L'Unione Sarda.it)

Impegnata anche la squadra del presidio estivo di Pula che ha provveduto a coprire parte del il territorio effettuando altri interventi mentre le squadre erano impegnate per sopperire alle richieste dell’emergenza maltempo Le squadre VVF di pronto intervento hanno svolto oggi cinquantaquattro interventi, dalle prime prime ore dell’emergenza, alle 20 di oggi sono in totale ottantaquattro, altri 20 sono ancora in coda. (Casteddu Online)