Petrolio, in forte calo. Dubbi su intesa Russia-Arabia Saudita

Yahoo Finanza ESTERI

Secondo gli analisti, infatti, difficilmente Russia e Arabia Saudita concorderanno un taglio di almeno 5 milioni di barili al giorno ciascuno, né tantomeno lo attueranno unilateralmente, senza un'intesa con gli altri grandi produttori, Usa in testa.

Ma sul mercato sono tornate le vendite con il Wti che sui mercati asiatici cede il 5,41% e torna sotto i 24 dollari al barile (23,96 dollari -1,37 dollari al barile) e con il Brent in flessione di 1,23 dollari a 28,71 dollari al barile (-4,11%). (Yahoo Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

(askanews) - "Ho appena parlato con il mio amico Mbs, principe ereditario dell'Arabia Saudita, che ha parlato con il presidente della Russia Putin e io mi aspetto e auspico che taglieranno (la produzione di greggio, ndr) di circa 10 milioni di barili e forse molto di più. (Yahoo Finanza)

Da tempo si parla anche di un taglio alla produzione da parte degli Stati Uniti, e questo ha destato particolare scalpore… Nello scetticismo dilagante, tuttavia, si nota un elemento che potrebbe lasciar pensare a qualche movimento in questo senso, e questo elemento è la discesa in campo della Texas Railroad Commission - regolatore del mercato petrolifero locale - che, in una mossa più unica che rara, ha parlato di una contrazione della produzione globale di greggio di 10 milioni di barili giornalieri con il ministro dell’energia russo Alexander Novak (nei prossimi giorni sempre la Texas Railroad Commission dovrebbe contattare il ministro dell’energia saudita). (Commodities Trading)

Trump impazzisce per le sue osservazioni in vista di un incontro con i dirigenti del settore energetico in programma venerdì. Voglio dire, è molto male per entrambi. (Yahoo Finanza)

Penso che entrambi che saranno in grado di risolvere" la situazione, ha detto Trump in un incontro con la stampa ieri alla Casa Bianca. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di essere fiducioso sul fatto che la Russia e l'Arabia Saudita risolveranno la disputa sul prezzo del petrolio e le divergenze sulla produzione che stanno danneggiando l'industria. (Italia Oggi)

Anche il greggio è stato sostenuto giovedì dopo che Bloomberg News ha riferito – citando persone con conoscenza della questione – che la Cina inizierà a comprare petrolio per le sue riserve di emergenza. (FX Empire Italy)

Da quel momento aveva inizio quella che che viene definita la 'guerra dei prezzi' tra Arabia e Mosca che ha provocato un crollo dei prezzi tra i maggiori della storia. questo per due motivi: il primo l'impegno di Trump per trovare una soluzione al crollo delle quotazioni. (AGI - Agenzia Italia)