VIDEO L'impressionante mareggiata a Camogli fa crollare lo storico ristorante "Golfo Paradiso"

VareseNoi.it INTERNO

La mareggiata sta colpendo in queste ore il Levante della Liguria. A Camogli l’episodio più drammatico con il crollo in passeggiata, poco dopo le 13, di una parte del ristorante "Golfo Paradiso” (qui sotto nel video). La sala costruita sulla spiaggia del ristorante è crollata in pochi secondi, lasciando solo detriti. Il ristorante era gestito dalla famiglia Farfarello, molto conosciuta nel borgo. Si segnalano allagamenti a Sestri Levante dove le onde dalla Baia del Silenzio sono arrivate fino al carruggio provocando disagi in piazza Matteotti, in Corso Colombo e via XXV aprile. (VareseNoi.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Sono le 18 ed è già buio e sulla promenade nonostante il sabato da movida sembrano le tre della notte. L'ennesima allerta meteo per temporali svuota la città affacciata sui rimasugli della mareggiata che appena ieri sugli scogli dei giardini ha travolto e quasi ucciso un uomo evidentemente con problemi seri: ai poliziotti che lo avevano raggiunto per chiedergli di allontanarsi dalle onde minacciose avrebbe risposto che "devo allenarmi e tirare su un tronco". (Primocanale)

Tra le immagini impressionanti del maltempo che sta colpendo l'Italia ci sono anche quelli che arrivano da Portofino: la cittadina della Liguria, nota come meta del turismo vip, è stata investita questa mattina da una forte mareggiata, con il mare che ha invaso la piazzetta turistica affacciata sul piccolo porto famosa in tutto il mondo. (Tiscali Notizie)

Anche il nostro paese sarà coinvolto: le regioni maggiormente colpite saranno la Liguria, di nuovo l'alta Toscana e la Lombardia. A partire da questa notte, un'altra tempesta, che sta prendendo forma al largo dell'Atlantico, porterà forti piogge e venti fino a burrasca su gran parte dell'Europa. (leggo.it)

Un ristorante situato sulla ‌spiaggia di Camogli, noto ‌come ‘Golfo‌ Paradiso’, è crollato a causa di una violenta mareggiata ‌che ha ⁤colpito la zona del Levante genovese. La struttura, costruita su palafitte, si⁣ trova nelle vicinanze della basilica di Santa Maria Assunta. (Meteo Giornale)

Fra i bagni ristorante Maddalena e il ristorante La Cambusa ad Arenzano ci sono esattamente 110 metri, così dice Google Maps.Cinque anni fa il ristorante Maddalena venne devastato dalla mareggiata. L’onda entrò con grande violenza scardinando le porte e mandando in frantumi i vetri. (La Repubblica)

Non si ferma l'ondata di maltempo che ha coinvolto l'Italia. A partire da questa notte infatti, un'altra tempesta, che sta prendendo forma al largo dell'Atlantico, porterà forti piogge e venti fino a burrasca su gran parte dello scacchiere europeo. (ilmessaggero.it)