Ricerca italiana: la metformina (antidiabete) blocca i tumori

Consumatrici SALUTE

I tumori sono “golosi” di zuccheri, e affamarli potrebbe essere la via per evitarne la crescita. Lo hanno pensato i ricercatori dell'Università di Genova, che hanno condotto degli esperimenti sulla metformina, scoprendo che questa molecola, utilizzata nelle ... (Consumatrici)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La ricerca scientifica è stata condotta da un team di ... (Paesi)

Le due principali preoccupazione che coinvolgono l'ideazione di un nuovo farmaco riguardano essenzialmente la sua reale efficacia in ambito terapeutico e la possibile insorgenza di effetti collaterali, nel lungo periodo, tali da imporre il bando del principio ... (Emerge il Futuro)

RepTv News, Visconti: troppi party al Lower East Side, i newyorkesi si ribellano (La Repubblica)

E' da poco stata resa nota la notizia che un gruppo di studiosi dell'Università di Genova avrebbe scoperto come un farmaco anti diabete, la metformina, sarebbe in grado di impedire alle cellule ... (Leonardo.it)

E’ una idea nata da Elisabetta Fusi, classe 1964, giornalista e campionessa nazionale di nuoto (tra l’altro, vanta un record assoluto nei 200 metri stile libero) per la ricerca contro il cancro. (IlCorrieredellaCitta.com)

La metformina, contenuta nei farmaci creati per il trattamento dell'iperglicemia e del diabete di tipo 2 può essere un valido agente anticancro ed essere utilizzata per curare i tumori. (IN DIES)