La crescita percentuale dei dati aerei di Reggio Calabria penalizza Lamezia Terme secondo Francesco Grandinetti

LameziaInforma ECONOMIA

A marzo si sono registrati nell’aeroporto di Lamezia Terme 1.472 movimenti (-16,5%), 171.188 passeggeri (-7,3%) e 143,2 tonnellate cargo (-0,3%), con dati minori sugli altri due scali: Crotone ha registrato 128 movimenti (-30,4%) e 13.011 passeggeri (+2,3%); Reggio Calabria 376 movimenti (-1,1%), 27.209 passeggeri (+32,7%)e 0,5 tonnellate cargo (-22,4%). Nonostante lo scalo lametino abbia ancora dati di circa 4 volte tanto i movimenti e 6 volte tanto i passeggeri rispetto a quello dello Stretto, secondo il presidente del partito democratico lametino, Francesco Grandinetti, «questo aumento su Reggio è determinato solo dalle tratte nazionali e non dalle nuove tratte internazionali che son partite da aprile. (LameziaInforma)

Su altri giornali

Prosegue la crescita dell’Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti” di Reggio Calabria: ecco tutte le novità che riguarderanno lo scalo (Quotidiano di Sicilia)

La compagnia aerea low cost irlandese, Ryanair, secondo quanto riportato da AeroportiCalabria.com, dovrebbe confermare dall'... Reggio Calabria continuerà a volare anche nella stagione invernale. (Virgilio)

Sempre più messinesi, nelle ultime settimane, stanno scegliendo di volare dall’ aeroporto di Reggio Calabria . Il trend è provato dai numeri in aumento ed è iniziato in concomitanza con lo sbarco di Ryanair allo scalo dello Stretto. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

«L’aumento di turisti in città è un segnale un bellissimo. L’impatto dello sbarco di Ryanair all’aeroporto “Tito Minniti” è visibile non solo nel terminal tornato ad animarsi di viaggiatori dopo anni di forte depressione, ma anche nelle vie del centro di Reggio Calabria, dove una ventata di ottimismo sembra avere colto (forse di sorpresa) soprattutto i commercianti. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

Il perché è facile da spiegare: i tempi per raggiungere Reggio Calabria sono minori e i collegamenti tra le due sponde dello Stretto si sono intensificati nell’ultimo mese. (Messina)

REGGIO CALABRIA – “Questo aeroporto stava per ritornare all’antica sua destinazione, quella di area salmastra a pochi metri dal mare. In pochissimi giorni, tutto ciò che sembrava ormai perso, è rinato”. (Quotidiano online)