AstraZeneca, oggi l’Ema decide sull’utilizzo. Nuove restrizioni in arrivo

Il Sole 24 ORE SALUTE

3' di lettura. I nuovi dubbi su AstraZeneca sembrano mettere in discussione il piano vaccini definito dal presidente del Consiglio Mario Draghi e seguito dal commissario straordinario Francesco Figliuolo.

Le Regioni hanno tuttora disponibili 2 milioni e 685mila dosi oltre quelle in arrivo.

Nel secondo trimestre, del resto, oltre a 7,3 milioni di Johnson sono previste altrettante dosi di Curevac, vaccino tedesco (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Dopo aver esaminato i dati, l'Ema potrebbe decidere delle limitazioni d'uso per particolari categorie, valutando lo specifico rapporto rischio-beneficio ad esempio per le donne più giovani. Una riunione si è tenuta ieri ma, ha spiegato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, "non sarà l'Aifa a prendere la prima decisione sugli eventuali rischi del vaccino, ma la dovrà prendere l'Ema a livello centrale. (ilmessaggero.it)

Cosa causi questa reazione, però, ancora non lo sappiamo”. Dunque servirà un lavoro molto meticoloso per capire se il rapporto rischi benefici è a favore del vaccino per tutte le età” (Imola Oggi)

Quindi gli eventi avversi all’aspirina sono di gran lunga superiori rispetto a quelli del vaccino Astrazeneca. Ho paura delle reazioni avverse: perché ce ne sono così tante per Vaxzevria (ex Astrazeneca)? (ilmessaggero.it)